Tomb Raider, ovvero la saga che coinvolge la bellissima archeologa Lara Croft, ormai protagonista di una serie che si appresta a diventare storica grazie ai suoi numerosi capitolo, si appresta ad effettuare un passo importante: il 23 Gennaio, l’ultimo capitolo della saga, ovvero Tomb Raider (2013) verrà rilasciato su Mac.
Anche se molto tempo dopo, sicuramente questa è una possibilità di allargamento del pubblico per tutti coloro che ovviamente utilizzano Mac anche per giocare ai giochi più blasonati, quando anche questo sistema operativo sicuramente non è uno tra i più indicati per effettuare questo genere di operazioni.
Che questo sia un inizio di conversione dei titoli più grandi e complessi per il Mac, ovviamente non c’era dubbio e moltissimi stanno aspettando che presto anche altri giochi davvero pesanti (come Crysis 3) verranno convertiti direttamente per Mac senza dover passare per programmi di intermezzo come Wine che ne alterano ovviamente la fluidità di esecuzione.
Tomb Raider quindi si appresta ad effettuare un balzo non poco importante, e con questa conversione finalmente si appresta a conquistare tutte le console e anche tutti i tipi di PC anche se con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia.
Il gioco verrà reso disponibile su “Mac App Store” dal 23 Gennaio, ma successivamente ci saranno anche altri tipi di rivenditori come ad esempio “The Feral Store“, presso i quali già è disponibile la possibilità di poter effettuare il pre-ordine al prezzo di 49,99$.
Con questa cifra però c’è da precisare che i DLC che sono usciti fino ad ora relativi a Tomb Raider non saranno inclusi, e per poter usufruire anche di questi ultimi sarà necessario pagare altri 19,99$.
Le funzionalità Multiplayer sono abbastanza limitate e si potrà giocare unicamente con altri utenti che dispongono della versione del gioco Mac e coloro che acquisteranno il gioco su “Mac App Store” non avranno accesso alle funzionalità multiplayer.
Nonostante queste pesanti limitazioni, si tratta comunque di una notizia positiva, che permetterà a tutti coloro che vogliono utilizzare il Mac per giocare di togliersi uno sfizio.
Lascia un commento