• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Android, le app arrivano su Windows grazie ad un hack

Android, le app arrivano su Windows grazie ad un hack

Si tratta di uno dei maggiori problemi avvertiti dagli utenti Windows: la difficoltà di emulare le applicazioni studiate in maniera specifica per Android, nonostante la presenza di software, come il noto Bluestacks, emulatore utilizzato sia per provare app sul proprio PC, compresi i celebri giochi Clash Of Clans e Candy Crush.

android-app-windows-hack

Molti dei software reperibili in Rete non si dimostrano sempre compatibili con le architetture dei nostri PC; oppure richiedono estensioni o requisiti spesso proibitivi per i piccoli e diffusi netbook.

A quanto pare, comunque, è stato scoperto un particolare utilizzo dell’app Runtime per Chrome, che consentirebbe, su Windows, l’installazione di ogni app Android finora conosciuta.

Questa opzione è stata originariamente prevista per i possessori di un Chromebook, PC targato Google; tuttavia, grazie al developer Vlad Filippov, le limitazioni inerenti Chrome OS sono state del tutto abbandonate, rendendo possibile questo hack anche su sistemi Windows.

Nonostante Google abbia promesso la possibilità di utilizzare le app su Chrome OS, lo sviluppatore ha messo a disposizione una versione hack e personalizzata di ARC, ovvero ARChon.

Per il suo funzionamento è necessario un browser Chrome aggiornato alla versione 37 (ad architettura 64 bit); dopodiché sarà sufficiente trascinare con un classico drag and drop sull’interfaccia del browser l’app, per eseguirla.

L’opera di Filippov si rivela molto pregevole anche nella conversione delle app in estensioni per Chrome, operazione che si rivela necessaria nel caso in cui si voglia utilizzare Windows, e non Chrome OS, per l’esecuzione delle app.

COME PROCEDERE?

Questo è possibile sfruttando il software Chromeos-apk, reperibile sul portatile GitHub, un repository per listati di codice.

Affinché questo hack funzioni, è inoltre necessario abilitare, dall’indirizzo chrome://extensions, il Developer Mode, cliccando poi Unpacked Extension e selezionando la cartella al momento chiamata vladikoff-archon-44bc9ba24037, installandone il contenuto cliccando su Open. Il runtime ARChon è così installato e pronto a lanciare le APK compatibili.

Questa risorsa rappresenta una vera e propria manna dal cielo per chiunque voglia testare le app Android su altri sistemi operativi; tuttavia il creatore dell’estensione ricorda che si tratta di una procedura ancora in fase di test, e perciò instabile.

Le app Android supportate, ad oggi, sono comunque decine di migliaia: per questo motivo, attendiamo al più presto validi sviluppi di questo interessante quanto utilissimo progetto, fino a poter esplorare comodamente ogni app esistente.

23 Settembre 2014 Archiviato in:Android, Trucchi giochi Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Trucchi giochi Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy