• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / CyanogenMod 11: introdotti i Profili di Prestazioni

CyanogenMod 11: introdotti i Profili di Prestazioni

Ogni giorno il team della CyanogenMod rilascia una nightly della propria ROM, la CyanogenMod 11. Nel codice sorgente dell’ultima release sono state scovate alcune righe molto “sospette” che riguarderebbero la gestione dei profili di performance del telefono, chiamati Performance Profiles, ossia diverse voci che permettono al telefono di reagire al lancio di determinate applicazioni impostando una configurazione più aggressiva o più orientata al power saving.

CyanogenMod 11

Questa caratteristica è già presente sia negli smartphone top di gamma marchiati HTC sia in quelli marchiati SAMSUNG, dove esiste un selettore che ci da un minimo di libertà sul cambiamento della gestione energetica, soprattutto in condizioni di scarsa batteria.

Steve Kondik, fondatore di CyanogenMod Inc e sviluppatore in forza nel dev team scrive:

“Profili di Prestazioni stanno crescendo con una caratteristica molto potente con cui puoi applicare ottimizzazioni avanzate o tecniche di risparmio energetico a seconda sia dello stato dell’hardware che dell’applicazione corrente in uso.

Un utente gli ha però riportato un problema in cui si è imbattuto, spiegando che il software di benchmark Futuremark avrebbe bannato il suo dispositivo dalla lista nel caso fosse stata abilitata questa opzione. Kondik ha replicato così:

“Credo che sia completamente giusto. Ogni dispositivo Qualcomm già lo fa, e puoi comunque impostare manualmente le modalità di prestazione. Questo (i nuovi profili) migliorerà la situazione perchè sarai in grado di attivarli o disattivarli a tuo piacimento. Inoltre [i profili di prestazioni] non portano grossi miglioramenti nei test 3D dal momento che le nostre GPU effettuano già benissimo lo scaling.”

Per il momento le applicazioni di benchmark nei quali si vede effettivamente un aumento di prestazioni sono Quadrant ed AnTuTu, come si può vedere anche da queste righe di codice:

“<!– Automatic power profile management per app.

Each item should list the fully-qualified activity

name and the power profile id, separated by a comma. –>

<string-array name=”config_auto_perf_activities” translatable=”false”>

<item>com.aurorasoftworks.quadrant.*BenchmarkExecutionActivity,2</item>

<item>com.antutu.ABenchMark.*,2</item>

<item>.*com.antutu.benchmark.*,2</item>

</string-array>”

Questo significa che un profilo più aggressivo verrà abilitato automaticamente quando verificherà che i test sono svolti da AnTuTu. Significa inoltre che i test di benchmark stanno pian piano perdendo di validità e valenza.

Fateci sapere nei commenti cosa pensate di questa nuova feature.

22 Maggio 2014 Archiviato in:Android

Davide Scrignoli

Appassionato sin da bambino di tecnologia ed informatica, cresco a pane e Atari, Commodore e Amiga per poi passare alle allora più recenti Sega e Nintendo. Attualmente mi diletto in pc modding. Gamer assiduo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy