Due giorni fa abbiamo visto come l’update da parte di Google per aggiornare i propri device all’ultima versione d Jelly Bean ovvero Android 4.2.2, sia stato rilasciato prima del previsto.
Molti utenti sono riusciti ad installare il tutto senza grossi problemi, almeno per quelli che hanno un device europeo, visto che l’aggiornamento in Italia, almeno per i primi Galaxy Nexus è arrivato nella giornata di ieri.
Per certo, però il post che abbiamo scritto ieri era dedicato al fatto che Google appena rilasciato questo minor update per Android, ha subito rilasciato il codice sorgente di questa versione nell’AOSP (per saperne di più leggi qui).
Da qui tutti i maggiori team traggono tutto il codice che serve loro per costruire le custom Rom, forse la più conosciuta è la famosa CyanogenMod, ma non solo lei si serve di questi sorgenti.
Tuttavia non poteva mancare l’intervento del team per chiarire cosa accadrà nelle prossime settimane nella CyanogenMod 10.1, che ingloberà questo aggiornamento passando dalla versione di Android 4.2.1 a quella 4.2.2.
Trascriveremo in poche parole ciò che il team ha espresso, infatti a quanto pare il salto a questa nuova versione non sarà molto difficile, ma a quanto pare dovranno essere risolti alcuni conflitti che non permettono un passaggio diretto a questo software.
Le difficoltà principali saranno:
- Errori nelle traduzioni
- Mancano i riferimenti ai nuovi device e sopratutto è assente totalmente i riferimenti ai sorgenti del kernel utilizzato
- Ci sono molte novità che dovranno essere aggiustate, visto le differenze che ci sono fra tutti i dispositivi.
Questo è tutto, non ci sono novità oppure dichiarazioni sulla data di uscita o dell’incorporamento del nuovo Android 4.2.2, ma di certo sappiamo che il team non ci metterà molto a portare l’ultima distribuzione basata su Jelly Bean sulla famosa rom CyanogenMod.
Lascia un commento