La componente principale, come la maggior parte di voi saprà, di qualsiasi macchina è il processore e a quanto pare molte aziende cercano di produrre sempre più CPU con clock più alti, un’architettura affinata con il tempo per promuovere il risparmio energetico, ma sopratutto un aumento di core.
Possiamo dire che quest’ultima caratteristica non è considerata da molti la migliore, dipende poi sempre l’ambito dove il processore verrà collocato, se si parla di PC può anche essere una buona soluzione a patto che vengano equiparate ad altre prerogative.
Per il mondo mobile, che cerca di avvicinarsi sempre di più ai personal computer, molte volte si è dimostrata una risorsa esosa aumentare il numero di core a disposizione, infatti molte azienda stanno cercando di affinare i quad core per risparmiare batteria o in alcuni casi anche dei dual core.
Oggi, però vogliamo parlarvi dell’azienda MediaTek, leader del settore cinese e che pian piano si sta affacciando anche qui in Europa, grazie a grossi brand come Sony o Samsung, che inseriscono su alcuni modelli i processori prodotti da questo colosso.
Quest’ultima nella giornata di oggi ha annunciato l’arrivo di un nuovo processore che permetterà appunto di avere ben otto core a disposizione il suo nome in codice è MT6592 e cercheremo di scoprire le sue specifiche e vedere comunque che tipo di prestazioni potrà avere rispetto agli altri processori che sono in commercio.
- L’architettura dell’Octa core MT6592, si baserà su 8 core logici basati sulla struttura ideata da ARM per i Cortex A7.
- La frequenza operativa dei processori potrà arrivare fino a ben 2 Ghz.
- Il processo produttivo utilizzato sarà a 28 nanometri.
Questo per ora è quello che è stato ufficializzato, dopo di che possiamo dire che su alcuni test basati sul noto benchmark AnTuTu, è riuscito ad ottenere, questo processore, ben 30000 punti, che lo rendono appetibile, visto che si paragona sulla stessa soglia della gamma Snapdragon.
Speriamo che per i consumi energetici l’azienda ha lavorato bene, visto che comunque vi sarà una richiesta esosa di energia che verrà, almeno speriamo, soppiantata da un buon pacco batterie che permetterà di avere una buona autonomia.
Parlando invece di produzione, essa inizierà proprio nel mese di novembre, quindi qualche device con questo nuovo SoC lo vedremo nel periodo natalizio e lì potremmo vedere cosa sarà capace di fare questo nuovo processore a otto core.
Lascia un commento