Come ormai molti possessori del primo smartphone dual core sanno, le Rom alternative alla stock di Lg (leggi la guida su come ripristinare LG Optimus Dual) sono numerose.
Le più diffuse ed apprezzate dal popolo degli smanettoni sono il frutto del lavoro del Team CyanogenMod, il quale purtroppo (ma non per colpa loro) supporta ufficialmente il Dual fino alla versione 7.2 della ROM come CyanogenMod.
Altri sviluppatori, che hanno a cuore questo dispositivo, danno anima e corpo per il supporto anche a versioni più aggiornate della ROM “CM”.
In questo articolo faremo un riepilogo delle Rom basate sulla “CM10”, quindi versione Jelly Bean, disponibili per il flash su questo, tanto discusso, dispositivo.
Attualmente tutte le ROM qui citate sono in versione “alfa” ma comunque stabili, pur rinunciando all’accelerazione hardware, alla registrazione video e alla riproduzione degli stessi (quest’ultima mancanza può essere risolta con player alternativi).
La prima Rom che ha fatto capolino sul famoso forum di sviluppatori è stata la cosiddetta “Hackfest”.
Attualmente alla quarta build, è stabile e adatta all’uso quotidiano, fluida e abbastanza reattiva, sembra andare meglio delle precedenti ROM basate su”CM9″. Anche come consumi non ci si può lamentare.
Ecco il link al thread ufficiale:
Un’altra che sembra andare molto bene è sviluppata da Kashamalaga. Da ciò che si legge su xda, in firma allo sviluppatore , la sua build dovrebbe essere basata sulla Hackfest, quindi si presuppone che sia equivalente alla Hackfest stessa (cosa che è facile da pensare dato anche il fatto di non avere un thread e un changelog dedicati). Ha già raggiunto la build n. 11.
Ecco il link per il download della Rom:
- Download CM 10 Kashamalaga
La Paranoid 2.1, anche questa già conosciuta, ottima nella versione cm9. Nella versionea CM10 che presenta artefatti grafici nella barra delle notifiche, dovuti alla sua natura ibrida smartphone-tablet. Artefatti che si risolvono settando, in un menù dedicato nelle impostazioni, i DPI in modalità “phone” .
Ecco a voi il link al thread:
In ultimo una build, non una vera e propria rom, in quanto, dalle info dello sviluppatore, non può essere flashata direttamente sulla partizione “System” pulita ma solo come upgrade della cm9 (poco consigliato almeno come principio) e della cm10 di altri sviluppatori.
Come specificato da XXMrHyde, è stata specificatamente sviluppata per aggiungere features alla Hackfest . Chiamata appunto MrHyde e presentata come rom sperimentale, apporterebbe miglioramenti come: il kernel Harsh in versione 3.0.42, il supporto usb , ecc.
Ecco il changelog specifico:
– included harsh-Kernel Build 0509
– clock position option
– Build-Version at “about phone”
– USB-mass storage support
– deleted system updates
– added Pdroid Framework (use the flashable-zip for PDroid-App)
– AOKP weather icons for lockscren,
Link dedicato:
Come si evince da queste informazioni, c’è un pugno di sviluppatori che, anche grazie al grande lavoro del Team CyanogenMod, non demorde e ci regala alternative al discutibile lavoro di LG.
Oltrepassando il grande ostacolo della mancanza di “sorgenti” specifici per la nuova versione del sistema operativo Android Jelly Bean.
Chi può dire cosa ci regaleranno in futuro.
Ciao, volevo sapere se, ora che è stato rilasciato l’aggiornamento ufficiale a ICS per LG O2x, il team CYANOGEN sviluppera una versione ufficiale per il nostro DUAL.
Parlo da profano, ma se non ho capito male, il problema erano i sorgenti del TEGRA2 e di ANDROID stesso, visto che ora c’è a disposizione il FIRMWARE ufficiale, credo sia possibile estrapolarli da esso, o mi sbaglio?
Spero vivamente che il team cyano prenda in considerazione ques’idea, perchè sinceramente, di aggiornare ad ICS con questo tipo di mancanze, non mi va, preferisco tenere la 7.2 con tutte le features disponibili.
Ciao, allora la versione di Android ICS che è stata rilasciata è per il Dual Coreano, quindi ci sono molte differenze con quello italiano e non è possibile estrapolare i sorgenti che servono per creare una CyanogenMod utilizzabile e basata su ICS o Jelly Bean.