Per chi utilizza le CyanogenMod di certo sa che il launcher è stato ideato dallo stesso team, esso prende il nome di Trebuchet, ed è una versione modificata di quello rilasciato da Google e che permette una maggiore flessibilità riguardante la personalizzazione, grazie all’impostazione per installare temi Android che abbiamo imparato a conoscere grazie a Theme Chooser.
Questa applicazione è sempre in sviluppo e a quanto pare il team ha deciso di aggiornarla con l’arrivo della nuova CyanogenMod inserendo davvero diverse modifiche e soprattutto alcune transizioni che aiuteranno a tutti coloro a cui piace avere un device unico esteticamente parlando.
Come sempre però ci sono stati anche miglioramenti nel campo delle prestazioni che permetteranno ora al launcher di consumerà di meno per quanto concerne le risorse, ma inoltre avrà un grande impatta sulla fluidità di tutto il sistema che ora sarà ancora più piacevole da utilizzare.
Vediamo insieme un mini changelog per assaporare tutte le modifiche che sono state fatte:
- Aggiunta la possibilità di effettuare lo scrolling verticale nel drawer.
- Aggiunta una nuova opzione chiamata quick render che permetterà di avere una fluidità maggiore e sostituendo quello di base.
- Nuova visuale per l’indicatore delle pagine che ora potrà essere in alto in basso o sopra la dock.
- Nuova modalità a tutto schermo che nasconderà la status bar.
- Regolazione della dimensione dello sfondo.
- Aggiunte diverse nuove transizioni per la Homescreen come: cylinder in/out, spin, flip e accordian.
- Molti altri fix.
Diciamo che questo è tutto di certo quelli che hanno la possibilità di provare la CM10.1 già potranno assaporare queste novità, forse molti di noi ancora non lo sapevano, ma ora guardando nelle opzioni del vostro launcher troverete tutto ciò che abbiamo elencato in questo articolo.
Ora vi lasciamo con una bella galleria riguardante le immagini che vi mostreranno le novità di cui vi abbiamo parlato.
Lascia un commento