Tutto il mondo si sta muovendo verso il mobile, infatti con il tempo abbiamo visto tantissime aziende approfittare di questo nuovo mondo per potersi redimere dalla crisi che ci sta stingendo in questo ultimo periodo di tempo.
Oggi una delle più importanti realtà in Italia, che permette di pagare tutto ciò che riguarda bollette o anche multe, senza dimenticare le classiche ricariche telefoniche prende il nome di Sisal.
Quest’ultima è sempre alla ricerca di qualcosa di innovativo e appunto a Milano, proprio qualche giorno fa, ha espresso il portavoce dell’azienda ovvero Maurizio Santacroce, tutto ciò che verrà attuato nel prossimo anno, rivoluzionando il modo di pagare che ormai conosciamo molto bene.
Il primo tassello che SisalPay porterà con se è proprio quello di rivoluzionare il metodo di pagamento, avviando il processo di digitalizzazione che prenderà il nome di Cashless, il quale scopo sarà di cambiare i POS che ci sono, permettendo di accettare pagamenti attraverso l’NFC.
Questa non sarà l’unico cambiamento, infatti come affermavamo nel titolo, Sisal è al lavoro per rilasciare nel 2014, una nuova applicazione per i due più importati OS mobile, ovvero Android ed iOS.
Ecco le parole di Santacroce, che ci permettono di capire meglio i piani dell’azienda:
“Lato semplificazione dei pagamenti, l’Italia è un caso di innovazione rispetto ad altri paesi europei. – conclude Santacroce – I consumatori italiani, oltre ai tradizionali canali bancario e postale, hanno a disposizione quello di prossimità come bar tabacchi ed edicole in cui pagare in modo semplice sicuro e veloce. Sisal realizza tutto questo grazie ad una rete tecnologicamente avanzata e certificata che gestisce oltre 200 milioni di transazioni annue”.
Quindi tanta innovazione, che vedono ancora una volta un cambiamento davvero impressionante verso il mobile, che ormai è diventata e lo diventerà ancora di più un campo in continua evoluzione e dove molte aziende dovranno puntare.
Appena sapremo qualcosa di più su questa particolare applicazione di certo vi faremo sapere, anche per capire tutte le sue funzionalità che per certo miglioreranno il modo di pagare.
Lascia un commento