Torniamo a parlare ancora una volta di Sky, che sicuramente molti di voi conoscono poiché in Italia offre un ottimo palinsesto di trasmissioni, serie TV, film e anche diversi sport, tra cui spicca ovviamente il calcio. Oltre alla televisione tradizionale, Sky ha cercato sempre di essere all’avanguardia e di offrire al pubblico il miglior servizio possibile; abbiamo già visto come sia riuscito ad ottenere un vastissimo successo grazie a Sky Go, che permette di guardare i principali canali Sky attraverso i dispositivi mobile.
Oggi all’interno di questo articolo andremo a scoprire il funzionamento di un altro importante servizio offerto da Sky e chiamato per l’appunto Sky Online, il quale è l’ultima aggiunta al vasto numero di offerte proposte dalla società, così da essere sempre una spanna avanti alla concorrenza.
Trovi l’articolo aggiornamento per il passaggio a Now TV qui: Now TV download APK.
Proprio come accadeva con Sky Go, anche l’applicazione di Sky Online purtroppo non è compatibile con tutti i dispositivi mobili, ma solo con alcuni Samsung, diversi Apple e anche dispositivi Windows, i quali ve li riportiamo brevemente all’interno della lista qui sotto:
- iPad Mini 2/3/4
- iPad Air compatibili con iOS 6/7/8
- Samsung Galaxy Note 10.1
- Samsung Galaxy Note 8.0
- Samsung Galaxy Tab 3 10.1
- Samsung Galaxy Tab 3 8.0
- Samsung Galaxy Tab 2 10.1
- Samsung Galaxy Tab 10.1
- Samsung Galaxy Tab 4 7.0
- Samsung Galaxy Tab 4 8.0
- Samsung Galaxy Tab 4 10.1
Ovviamente la lista sopra citata riporta unicamente i dispositivi mobili compatibili con tale servizio, ma è possibile usufruire di Sky Online attraverso PC e determinate console. Ma effettivamente a cosa serve Sky Online? Molto semplicemente è un’offerta indirizzata a tutti coloro che vogliono vedere ciò che vogliono a qualsiasi ora: usufruendo di tale servizio, infatti sarà possibile l’accesso al vasto catalogo di film, serie TV ed addirittura eventi sportivi on demand, in modo tale da avere una panoramica completa su tutto ciò che effettivamente Sky può offrire.
Come riportato in precedenza, l’applicazione è compatibile solo con alcuni dispositivi, ma qui di seguito troverete una versione differente della SKY online App che renderà compatibile questo servizio con moltissimi dei dispositivi in circolazione, andando effettivamente ad allargare la possibilità di utilizzo di questa interessantissima offerta. Ecco cosa bisogna fare per far funzionare Sky Online su qualsiasi dispositivo Android:
- Qualora fosse installato sul vostro dispositivo, cancellate Sky Online.
- Scaricate da qui l’applicazione Sky Online in base al device che utilizzate.
- Installate l’applicazione appena scaricata.
- Avviate Sky Online e godetevi tutto ciò che questo programma ha da offrire.
Come vedere Sky Online su qualsiasi dispositivo Android? Lo avete appena scoperto, quindi ora dovete solamente cercare il file da scaricare giusto per il vostro dispositivo ed il gioco è fatto.
Restate sempre aggiornati e continuate a seguirci. Per qualsiasi evenienza o necessità di assistenza, potete lasciare un commento qui sotto e noi provvederemo a rispondervi appena possibile proponendovi tutte le soluzioni del caso.
Salve,stavo provando ad installare l’applicazione su smartphone e vedo che non funziona la rotazione dello schermo.è normale?inoltre non posso dimensionare la grandezza della finestra , ma questo credo sia normale e che non si possa fare nemmeno con l’app originale.
Riesco ad aprirla e a vederla solo in orizzontale.
Ciao Marco, che device hai? Penso che i problemi che riscontri siano del tutto normali, tuttavia spero che nelle prossime versioni potranno essere risolti questi problemi.
Salve,posseggo un meizu mx4 pro ma ho visto che la rotazione dello schermo ,che non avviene , è normale , mentre per l’errore che avevo in fase di visualizzazione dei film , succede perchè cercavo di condividerla sulla tv.che non è possibile.mah sto skyonline non mi pare proprio sto granchè !grazie per la risposta!
Ciao Marco, può succedere visto che comunque si tratta di un’app che non è compatibile effettivamente per tutti i device, quindi ci possono essere errori di ogni tipo.