Youtube, che continua ad essere anche nel 2015 una delle piattaforme di video sharing più popolate e apprezzate dal grande pubblico del Web, sta andando incontro a diversi cambiamenti, nel tentativo di rendere il servizio più competitivo e, ovviamente, adatto alle necessità multimediali di oggi, tra cui l’arrivo della Realtà Virtuale.
Si tratta sicuramente di un compito delicato, in quanto non tutti gli utenti possono permettersi visori costosi e in grado di impostare le opzioni necessarie: il nuovo update di Youtube per Android, tuttavia, sembra promettere molto bene in questo ambito, grazie al visore Google Cardboard, che potrà essere utilizzato per seguire i video con l’effetto stereoscopico (3D) tanto ricercato da molti headset e occhiali appositi.
Google Cardboard è un esperimento curioso quanto simpatico inventato da Big G: si tratta di un visore cartonato costruito con componenti low cost, in grado di ospitare all’interno uno smartphone Android, che sarà il mezzo essenziale per ottenere la visione tridimensionale grazie alla nuova applicazione ufficiale.
Il funzionamento rievoca in tutto e per tutto la tipica realtà virtuale: un occhio percepirà un’immagine differente rispetto a quella trasmessa nell’altro, creando così l’illusione di profondità e generando il risultato 3D.
Per iniziare questo esperimento, oltre a munirci di Cardboard (che possiamo ordinare sul sito ufficiale di Google), ci basterà il nostro smartphone Android e YouTube per Android, aggiornato alla versione 10.43.60.
I video compatibili, una volta effettuato l’update, saranno contraddistinti da un’icona a forma di visore nell’angolo in basso a destra del riquadro.
L’effetto complessivo è veramente notevole, nonostante al momento la risoluzione soffra per questo nuovo espediente, in quanto viene chiaramente dimezzata durante l’elaborazione delle immagini.
Google cerca quindi di compiere i suoi passi avanti nel mondo della VR, con un device economico e interessante che farà certamente parlare quanto l’ormai celebre Playstation VR e Microsoft Hololens.
La strada del successo, per la realtà virtuale, passa quindi da YouTube? Potremo ovviamente esserne sicuri quando le views dei nuovi video in arrivo inizieranno a decollare.
Lascia un commento