• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Come leggere pagine Web offline con Pocket

Come leggere pagine Web offline con Pocket

Nonostante da tempo i nostri smartphone siano in grado di dotarsi di una connessione Internet dati flat, funzionante ventiquattro ore al giorno per sette giorni alla settimana, è possibile che in alcuni momenti in cui essa non sia reperibile si possa comunque avvertire la necessità di consultare le nostre pagine preferite.

Per poter leggere i nostri blog e siti preferiti offline, è possibile sfruttare l’espediente più logico: salvarle in locale sul nostro device, per usufruirne in ogni momento. Questa operazione diventa ancora più semplice e completa con Pocket, un add on per Chrome, Firefox ed Opera, del tutto gratuito.

pocket

Pocket è reperibile presso i rispettivi store dei browser citati, e ci consente il salvataggio dei siti, blog o delle pagine che vorremo poi leggere anche in assenza di connessione.

Pocket non farà altro che aggiungere alla barra degli strumenti del nostro browser un piccolo pulsante: una volta premuto, sarà possibile salvare ogni contenuto in pochi secondi.

Pocket è inoltre reperibile sotto forma di app gratuita per Android e iOS, e ci permetterà sostanzialmente le stesse operazioni di salvataggio nello storage locale, grazie alla possibilità di accedere ad un account personalizzato che archivierà la nostra cronologia di pagine scaricate.

E’ inoltre possibile rendere più veloce la lettura premendo sulle caselle relative alle opzioni generali dei Preferiti, archiviando permanentemente o, viceversa, contrassegnando la pagina come già letta ed infine da rimuovere quando desideriamo.

  • Download Pocket per Android

Pocket è quindi un’app eccezionale, in grado di permettere ad ogni utente di continuare la consultazione di interi siti nonostante la temporanea assenza di connessione: la consigliamo caldamente a chiunque non voglia rinunciare nemmeno ad un minuto ai propri blog preferiti.

Fateci sapere se anche per voi risulta un’app utile e sopratutto se già la state utilizzando o meno, sopratutto se preferite qualche altra alternativa che avete provato, diteci la vostra nei commenti.

22 Marzo 2015 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy