• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / SuperSU, app per gestione permessi root Android: ecco il nuovo update

SuperSU, app per gestione permessi root Android: ecco il nuovo update

Sono passati diversi anni da quando lo sviluppatore ChainFire ha messo a disposizione del pubblico Android un utile tool per la gestione dei permessi di root: SuperSU. L’app ha guadagnato rapidamente buone posizioni e la fiducia degli utenti su Google Play Store, entusiasti di poter interagire con i propri smartphone e tablet a livello superuser con grande facilità e flessibilità.

SuperSU è un’app passata attraverso diversi upgrade, che le hanno consentito col tempo di aiutarci a modificare la grafica di sistema, concedere l’accesso root in automatico ad alcune applicazioni da noi scelte, aumentare la protezione all’avvio delle app grazie all’inserimento di un PIN apposito, rivelando oltretutto una crescente compatibilità con le custom ROM CyanogenMod.

SuperSU update

Questo interessante e facile root manager si è inoltre recentemente aggiornato introducendo diversi bug fix e una schermata di guida particolarmente utile per utenti che si approcciano per la prima volta a questa applicazione.

Il changelog ufficiale riporta cambiamenti a livello di gestione della memoria (che impediranno alcuni crash di sistema in seguito ai quali la periferica doveva essere riavviata), perdita del root in modalità “Temporary Unroot” e compatibilità con Android 6.0 Marshmallow aumentata.

Ricordiamo inoltre che tra i tanti privilegi di un root manager come SuperSU vi è anche la possibilità di convertire l’applicazione in una vera e propria app di sistema, copiando semplicemente l’app dalla cartella data/app a quella relativa a system/app.

SuperSU offre infine all’utente Android l’opportunità di sapere effettivamente, in qualsiasi momento, cosa stia succedendo a bordo del proprio smartphone o tablet, grazie alle funzioni di Process Detection (in grado di comportarsi come un vero e proprio Task Manager) e la possibilità di gestire root e unroot in qualsiasi momento, senza dare problemi al dispositivo.

Se abbiamo quindi installato delle applicazioni che richiedono una periferica su cui è stato eseguito il root (che possiamo inoltre proteggere singolarmente dall’uso improprio impostando un apposito PIN), SuperSU è una delle soluzioni (gratuite o in versione Pro) che potrebbero fare al caso nostro, da installare con la semplicità di un click direttamente da Google Play Store.

6 Luglio 2016 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy