Sono in arrivo nuovi update per la versione Android di WhatsApp, che continua ancora ad essere l’applicazione di messaggistica mobile numero uno al mondo malgrado la crescita sempre più interessante di Telegram.
Ed è proprio nel tentativo di migliorare prendendo esempio da quest’ultima che gli sviluppatori hanno introdotto funzioni inedite nella nuova beta di Agosto, che introduce la capacità di inoltrare i messaggi scritti a più contatti ancora più velocemente e una bozza della tanto attesa funzione di segreteria telefonica.
Quest’ultima in particolare è una funzione attesa da parecchio da tutti gli utenti di WhatsApp Android, e ci permetterà in sostanza di poter registrare un messaggio vocale nel momento in cui uno dei nostri contatti, pur essendo stato chiamato, non ha l’opportunità di rispondere. Si tratta di un feature già disponibile nella beta per iOS, tuttavia molto atteso anche da chi ha uno smartphone con a bordo l’OS Google per eccellenza.
I developer dell’app hanno inoltre ragionato meglio sulla gestione dei messaggi inviati ai gruppi, di cui molto probabilmente faremo parte se siamo particolarmente attivi su WhatsApp. Ognuno di questi potrebbe essere relativo a diversi nostri interessi, ad esempio sport, notizie, intrattenimento o tecnologia: l’ultima beta dell’app ci permette di inoltrare i messaggi scambiati a più user contemporaneamente, evolvendo quindi la funzione “Forward” (in italiano “Inoltra”) che ci consente di menzionare un utente in particolare inviandogli il contenuto di un messaggio importante.
Per quanto non sia stata inoltre diffusa tra tutti gli utenti, la nuova versione WhatsApp potrebbe includere anche una funzione da confermare, ovvero la divisione delle conversazioni in Chat Recenti e Chat Frequenti, con l’obiettivo di smistare ancora di più la corrispondenza tra gruppi e contatti.
E’ molto chiaro quindi che cosa WhatsApp stia cercando di garantire ai suoi utenti come obiettivo primario: l’organizzazione dei contatti e l’ordine perfetto dei messaggi, obiettivo raggiunto da poco grazie all’introduzione dei link alle chat di gruppo, capace di informarci sia sul creatore della chat che del numero di utenti attivi al momento.
Per chi volesse sperimentare in anteprima questi upgrade, dal momento che la versione beta del nuovo client potrebbe avere qualche difficoltà ad arrivare su tutti gli smartphone Android coinvolti, può installare temporaneamente WA Tweaks, un’APK che ci permette di abilitare le funzioni che vi abbiamo appena illustrato, e in più di modificare i parametri relativi alla dimensione totale dei documenti allegati nei gruppi, così come delle immagini e dei video caricati, per consentire uno scambio più rapido tra contatti.
Anche Agosto diventa quindi per WhatsApp un periodo di aggiornamenti importanti, in linea con l’update Telegram che pochi giorni fa ha fatto la sua comparsa su desktop.
Potremo aspettarci ulteriori miglioramenti entro l’anno, tra cui una gestione avanzata delle videochiamate, oppure l’app di messaggistica più famosa rimarrà a guardare i gesti della rivale? Sicuramente non è finita qui, per questo vi aggiorneremo il prima possibile con la conferma delle nuove funzioni in arrivo.
Lascia un commento