In tanti ricorderanno la triste vicenda legata a Flappy Bird, una delle app più popolari del Google Play Store, nata a Maggio 2013 per opera dello studio GEARS e del developer vietnamita Dong Nguyen, che ha saputo conquistare il popolo dei videogiocatori con una dinamica di gioco lineare e conosciuta a tutti; fattori che hanno sicuramente concorso al successo del titolo.
Lo scopo di Flappy Bird era appunto guidare il nostro protagonista volatile lungo un percorso di chiara ispirazione platform, dai colori tipicamente “nintendiani”, in grado di scavare a fondo nella propria pazienza.
La difficoltà di Flappy Bird, per quanto le sue dinamiche siano semplici, risiedeva proprio nel tentare e ritentare di superare gli ostacoli, posizionati spesso in sequenze particolarmente ostiche, fattore che coinvolgeva e stimolava a ritentare per ottenere punteggi più elevati.
La mania di Flappy Bird ha mietuto successi internazionali, fino al 10 Febbraio scorso, quando in seguito all’insoddisfazione ed allo stress da successo del developer è stato prelevato definitivamente da Google Play e dall’Apple Store.
Il fatto ha lasciato stupiti ed amareggiati i fan dell’applicazione, che sono stati immediatamente ricoperti da una valanga di app clone, rimosse recentemente grazie alle segnalazioni degli sviluppatori.
Nel frattempo, Dong Nguyen ha annunciato, tramite il profilo Twitter personale, che il gioco potrebbe ritornare alla pubblicazione, ma in tempi abbastanza lunghi ed imprevedibili, per ora e che hanno lasciato un velo di mistero intorno al ritorno di questo particolare gioco.
Dopo essere stato accusato di plagio per via dei toni eccessivamente ispirati al Super Mario nintendiano e da Piou Piou, altro gioco dalle dinamiche, dal concept e dal character design incredibilmente simile a Flappy Bird, non rimane che da chiedersi come verrà ristrutturata l’applicazione, quali modalità conterrà e soprattutto come Nguyen si preparerà a sostenere un altro esercito di videogiocatori che sapranno sicuramente donargli ancora più fama e problemi.
Lascia un commento