• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / Pokemon Go, 100 milioni di download Android: cosa aspettarsi dal futuro dell’app

Pokemon Go, 100 milioni di download Android: cosa aspettarsi dal futuro dell’app

Il mondo dei Pokemon continua a svilupparsi e crescere da oltre 30 anni, da quel fatidico 27 Febbraio del 1996 in cui per la prima volta apparvero i giochi per Game Boy legati alla storica Prima Generazione Pokemon. Con il passare del tempo e l’arrivo degli smartphone e della realtà aumentata, il fenomeno ha preso nuove vie e ha raggiunto un successo ancora più planetario, nonostante una popolarità già a dir poco incredibile del franchise Nintendo.

Pokemon Go, l’ultima incarnazione videoludica che Nintendo e Niantic hanno dedicato ai 151 mostri creati da Game Freak, è decisamente stato uno dei fenomeni del 2016, arrivato ora a 100 milioni di download contando esclusivamente la piattaforma Android.

pokemon-go-100-milioni-download

Dopo un ultimo update che ha previsto la ricalibratura della potenza di alcune mosse e di un sistema GPS più preciso in seguito ad alcuni bug locali, l’app è diventata ancora di più un “bersaglio” per i tanti modder interessati nel datamining di Pokemon Go, ovvero l’analisi del codice alla ricerca di esemplari rarissimi, tra cui i 3 leggendari Articuno, Zapdos e Moltres.

Non mancano anche i due Pokemon psichici Mewtwo e Mew, che stanno letteralmente facendo disperare molti Allenatori alla ricerca di indizi validi per identificarli nel gioco, anche se in tanti ritengono che si potranno trovare in futuro agli eventi ufficiali organizzati da Niantic o Nintendo, in modo simile a quanto accaduto con altri giochi per console dedicati all’universo Pokemon. L’hacking dell’app continua però anche sotto diversi altri aspetti, che vedono proliferare i cosiddetti “Fake GPS”.

Niantic sta cercando di bannare diversi giocatori che stanno ricorrendo a soluzioni personalizzate per sbloccare quanti più Pokemon possibili nei propri paraggi senza mettersi in cammino; nonostante questo scoprire come ampliare facilmente il proprio Pokedex rappresenta un argomento di discussione molto popolare sui forum e le community online, tra cui la sempre attiva Reddit, in cui troviamo spazi dedicati alla programmazione informatica vera e propria di trucchi e add-on per Pokemon Go ( dai un’occhiata ai nostri trucchi per Pokemon Go).

Il futuro dell’app è ancora incerto, tuttavia è possibile aspettarsi l’arrivo di una qualche feature di Scambio Pokemon, in maniera simile ai giochi per console portatile, anche se secondo alcuni game designer Nintendo potrebbe incrinare gli equilibri del gioco.

Non sono dello stesso avviso molti fan Pokemon, che troverebbero in un’ipotetica connessione con Pokemon Sole e Luna in arrivo tra qualche mese una ragione in più per divertirsi e incontrare Allenatori più forti che mai.

Cosa avrà ancora in serbo per noi Niantic? Molti giocatori sperano che possano essere rivelate il prima possibile le famose easter egg che potrebbero essere in grado di rivelare i Pokemon più rari; per questo rimarremo in ascolto e cercheremo di scoprire quando le nostre collezioni potranno essere finalmente complete.

9 Agosto 2016 Archiviato in:Giochi, Trucchi giochi Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • Trucchi giochi Smartphone

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy