• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / 6 Ottobre alle 16.30 l’evento Microsoft: cosa aspettarsi e link per la diretta video

6 Ottobre alle 16.30 l’evento Microsoft: cosa aspettarsi e link per la diretta video

Oggi alle 16.30 (ore italiane) Microsoft in quel di New York calerà il sipario sul nuovo capitolo della gamma Lumia, questa volta quello con cui si gioca il tutto e per tutto.

A partire dalle ore 10:00  infatti (orario della Costa Occidentale degli Stati Uniti) nella Grande Mela si vedranno per la prima volta pubblicamente i nuovi smartphone Lumia di fascia Premium (Lumia 950 e Lumia 950 XL) e forse anche qualche esemplare di fascia più bassa (Lumia 550?) assieme ad altre novità come Surface Pro 4 e il Microsoft Band 2.

Inutile aspettarsi troppi modelli, di smartphone, visto che Redmond ha più volte chiarito che ormai è in corso una piena razionalizzazione del catalogo Lumia, con una compressione significativa del numero di modelli in vendita a sole tre fasce di dispositivi.

Ma cosa rappresenterà per Microsoft l’evento di domani?

Sicuramente l’azzardo definitivo nel mondo Mobile; ora non ci sono più scuse, o si vince o si perde e Microsoft ha certamente fatto di tutto per cercare di far avverare la prima ipotesi.

Nuovo sistema operativo, nuovi dispositivi e quindi nuovo hardware, Continuum, semplificazione dello sviluppo di app per gli sviluppatori, porting di app Android, App universali. . Il lavoro sicuramente c’è ed è lodevole, ma basterà? Purtroppo questo ancora non ci è dato saperlo.

Spesso piantare un seme non basta, poiché la pianta (in questo caso un ecosistema) ha bisogno di essere seguita passo dopo passo, e a volte potrebbe avere bisogno di un sostegno che ne agevoli la crescita, sostenendola e rafforzandola, per permetterle di arrivare alla piena maturità.

Windows 10 device

E’ proprio in questa metafora del seme/pianta ognuno di voi può vederci quello che meglio crede, ma rifacendomi al comune stato d’animo della community Windows, il sistema Mobile con la bandiera, avrebbe bisogno di pubblicità, partner (che comunque sono in costante aumento), app e altri strumenti che costituendo il sostentamento dell’ecosistema, diventano indispensabili input di crescita e diffusione.

Nella moderna società del conformismo e degli “zeri sommati e dove addirittura è virtuso esser zero”, Microsoft dovrebbe imparare (nonostante non sia certamente lodevole da ammettere) dai propri competitor che basandosi sulla pubblicità massiccia e “sull’effetto Wow” sono riusciti a far breccia nel cuore (o forse sarebbe più corretto dire nella mente) di milioni di utenti in tutto il mondo.

Cosa accadrà dunque occorre ribadirlo, è un problema che toccherà l’immediato futuro ma per ora non possiamo fare altro che aspettare e stare a guardare come il mercato risponderà nel mondo Mobile con Windows 10, dopo un primo impatto più che positivo di quest’ ultimo nel mondo dei PC.

Poco da dire invece per quanto riguarda gli altri dispositivi che dovrebbero essere oggetto della presentazioni di domani, ovvero Surface Pro 4 e Microsoft Band 2.

Con il primo Microsoft non farà che rinnovare una gamma invece certamente vincente ed in continua crescita mentre con il secondo farà finalmente capolino nel mondo degli indossabili per la prima volta in tutto il mondo.

6 Ottobre 2015 Archiviato in:News

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy