• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Archos PC Stick, nuovo micro PC smart con Windows 10 in arrivo

Archos PC Stick, nuovo micro PC smart con Windows 10 in arrivo

La sempre maggior diffusione di mini e micro PC, soprattutto per quanto riguarda i dispositivi “barebone”, architetture di dimensioni contenute e personalizzabili dall’utente, sembra trovare molti nuovi protagonisti, tra cui Archos, che vive un buon momento creativo dopo l’uscita di nuovi tablet Android di fascia media apprezzati dagli utenti.

L’ultimo esperimento della casa francese, Archos PC Stick, è volto a interessare tutti gli appassionati di micro PC, grazie all’integrazione di Windows 10 su un dispositivo da connettere a TV o schermi smart, tramite la porta HDMI integrata.

Archos PC Stick

Al centro di questo compattissimo dispositivo (di 113 x 37,6 x 14 millimetri) troviamo un Intel Atom quad core, come sappiamo una delle principali scelte della produttrice americana per netbook e dispositivi portatili.

Le specifiche di Archos PC Stick riflettono in gran parte quelle reperibili su uno smartphone di fascia media, pur offrendo specifico supporto alla suite Microsoft per eccellenza (con Word, PowerPoint ed Excel inclusi) e il nuovo Cortana, che dovrebbe costituire un incentivo non indifferente rispetto ai micro PC Android equipaggiati semplicemente con Google Now.

Il fronte della connettività è alimentato da un modulo Wi-Fi e Bluetooth versione 4.0, permettendoci di avere a disposizione un multimedia center portatile in grado di svolgere le funzioni fondamentali di un PC, nonostante il suo fattore di forma sia quello tipico di un dongle studiato per smart TV. Molti utenti attenti ai dettagli hanno inoltre osservato, saggiamente, che la nuova uscita Archos segue una precisa strategia per distribuire Windows 10 anche sui PC e dispositivi non dotati di lettore ottico, del quale spesso si evita l’installazione in favore di alternative più capienti e veloci, quali le nuove memorie flash.

Il nuovo device Archos arriverà immediatamente dopo l’uscita delle sette versioni di Windows 10, perciò attendiamo di poter recensire dettagliatamente il nuovo micro PC che promette di dare pan per focaccia a Google, che sempre più spesso tende a colonizzare con il suo OS l’interessante mondo dell’hardware ultra-portatile.

27 Giugno 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy