• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Bitcoin, scoperta l’identità del creatore della criptomoneta?

Bitcoin, scoperta l’identità del creatore della criptomoneta?

Da molti anni, come sappiamo, è in atto una vera e propria “caccia alla volpe” da parte di cronisti, appassionati del mondo informatico o semplicemente curiosi che vorrebbero conoscere l’identità ufficiale di Satoshi Nakamoto, lo pseudonimo dietro al quale si cela una figura chiave del mondo dei Bitcoin: nientemeno che il creatore della popolare criptovaluta.

Sono stati molti gli abbagli presi da reporter improvvisati o professionisti in merito alla figura più enigmatica del mondo della crittografia e dell’economia, tuttavia un recente scoop proclamerebbe di aver scoperto la reale identità di Nakamoto, portandoci alle soglie dell’Australia, dove vivrebbe un informatico di Sydney, Craig Wright.

Craig Wright creatore bitcoin

Wright è, secondo quello che si può ricostruire della sua storia, un imprenditore dai diversi interessi, dai modi riservati e sicuramente con le giuste capacità per creare un sistema monetario virtuale importante e globale come Bitcoin. L’inchiesta si fonda su alcune prove attualmente al vaglio, che vedrebbero in alcuni blog datati “2008” (la data in cui il fenomeno Bitcoin iniziò a gettare radici), nell’utilizzo di indirizzi mail appartenuti in precedenza a Nakamoto, e in diversi scambi di mail private in cui allude di essere il fondatore della criptomoneta i primi indizi su cui riflettere.

Da un punto di vista ancora più concreto, Wright disporrebbe inoltre di un documento con cui si attesta il finanziamento di una start-up, effettuato con nientemeno che 23 milioni di $ in valuta digitale Bitcoin, costituendo anche con il collega informatico Dave Kleiman un deposito comprensivo di circa 1.1 milioni in criptomoneta.

Per quest’ultimo motivo, sono molte le speculazioni che vedrebbero anche Kleiman un possibile secondo indiziato, e che il nome “Satoshi Nakamoto” sia in realtà uno pseudonimo congiunto, usato da entrambi gli imprenditori. L’abitazione di Wright è stata comunque perquisita nelle passate ore, periodo di tempo sufficiente per constatare la presenza di potenti sistemi informatici utilizzabili proprio per minare nuovi Bitcoin, il che farebbe pensare di trovarci di fronte all’uomo giusto, considerata anche la sua fama di “bitcoiner” online e la sua passione per il mondo delle innovazioni tecnologiche.

Le community internazionali e i forum di discussione naturalmente stanno dibattendo con fervore il ruolo di questo nuovo possibile candidato all’identità di Satoshi Nakamoto: fino a dove ci potranno portare le indagini? Nelle prossime settimane trapeleranno certamente nuovi indizi a favore o meno di Wright, per cui restate sintonizzati con noi per scoprire se l’inventore dei Bitcoin avrà finalmente un volto e un nome.

11 Dicembre 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy