Nell’ambito del 3D printing c’è sempre di che stupirsi: grazie alla recente scoperta di una nuova tecnica, volta a rendere il processo creativo alla base della stampa 3D ancora più personalizzabile da parte dell’utente, così come più veloce, è nata una nuova stampante destinata ad essere riconosciuta tra le più innovative, che prende il nome di Carbon3D.
Il numero di device per la stampa tridimensionale tende a crescere costantemente nel mondo, grazie alla proliferazione di siti in cui sempre più utenti mettono in mostra i frutti della loro creatività: tra di essi non manca anche chi con questo metodo riesce a costruirsi una propria console da gioco, con l’aiuto di un semplice Raspberry Pi.
Carbon3D è la stampante 3D che si ripromette di portare la creatività alla base di tutto questo ancora oltre: dopo essere stata mostrata tramite il noto showcase TED a Vancouver, la notizia della sua comparsa nella scena delle stampanti 3D ha ovviamente fatto il giro del mondo.
Alla base del processo che infonde potenza in Carbon3D c’è CLIP (Continuous Liquid Interface Production), che consente di sfruttare una vasca interna alla stampante, contenente resina liquida, in modo che interagisca con fasci interni di ossigeno puro e luce, in modo da ottenere una rappresentazione solida tridimensionale in maniera ben più veloce rispetto al tradizionale processo.
Il vantaggio di Carbon3D si riversa anche sulla particolare precisione sfruttata per la modellazione delle resine, che perderanno il loro carattere filamentoso, fatto che rendeva necessario rielaborare e smussare l’oggetto finale ottenuto tramite la stampante 3D.
I creatori hanno ammesso, infine, di essersi ispirati ad un classico cinematografico della fantascienza, Terminator 2, per inventare Carbon3D, e più generalmente all’abitudine di mostrare robot e organismi alieni prendere vita da una vasca di metallo liquefatto.
La scommessa di Carbon3D non è comunque fantascientifica, bensì più reale di quello che si immagini: la stampante ha già suscitato molti consensi e verrà certamente distribuita in tutto il mondo.
Quale sarà la prossima innovazione promessa dai successivi modelli di Carbon3D e dal mondo di queste nuove stampanti? Seguiteci per avere una panoramica completa sulle novità principali che porteranno questi nuovi strumenti anche in Italia.
Lascia un commento