Una delle problematiche più sentite dai downloader di Internet è certamente la difficoltà nel trasferimento rapido dei file, spesso audio e video dalle dimensioni notevoli- a causa dei formati e codec, sfruttati per una sempre maggiore resa visiva e che stanno portando ad avere storage sempre più importanti.
Per eliminare ogni difetto degli standard USB che si sono susseguiti fino ad oggi, che sembrano ancora non proporre una soluzione valida ed efficiente, l’USB-IF, (USB Implementers Forum), una non-profit che si prefigge di verificare lo stato dell’evoluzione delle periferiche USB, lo standard Wireless USB e On The Go, ha mostrato recentemente dei connettori finalmente in grado di essere al passo con i tempi, sfruttando l’attesissimo standard 3.1, permettendo trasferimenti standard a 10 GB/s.
Il nuovo device avrà dimensioni paragonabili a quelle della già conosciuta microUSB, destinandosi quindi ad un utilizzo rivolto alla grande maggioranza delle console, degli smartphone e più in generale di ogni dispositivo moderno.
Il tutto ricorda, apparentemente, le specifiche del cavo Lightning creato da Apple e passato parzialmente in sordina, nonostante la sua versatilità.
Il cavo è infatti in grado di essere utilizzato in entrambi i versi, essendo double-face. Tuttavia questa non è l’unica novità in serbo: il nuovo standard USB sarà infatti in grado di erogare 100 Watt complessivi, in modo da poter ricaricare i dispositivi portatili con rapidità maggiore, che come sappiamo viene invece ridotta nel caso in cui si connettano al PC.
I nuovi cavi aderenti a questo standard, USB 3.1, apparterranno al cosiddetto Type-C, a 24 pin ed inoltre i pin previsti per la retrocompatibilità con il più diffuso standard USB 2.0.
Il mondo della multimedialità avrà così molto da ottenere, in futuro, da tale rivoluzione, in grado di ridefinire le specifiche di ricarica, la potenza in connessione e la minore usura dei dispositivi, fattori di certo importanti principalmente per gli amanti di piccole console, smartphone e lettori portatili.
Lascia un commento