Considerati come naturali successori dei più ingombranti PC desktop ed un’alternativa di tutto riguardo ai netbook, i mini-PC stanno rapidamente conoscendo il loro boom. A tutto ciò contribuisce certamente la portabilità e la capacità di affrontare operazioni con una velocità e precisione spesso precluse anche ai comuni PC basati su tower, fino a differenziarsi in veri e propri sistemi in grado di accelerare il gaming e permettere l’avvio di ogni titolo di nuova uscita.
La maggior parte di questi sistemi è equipaggiata con sistema operativo Windows; fatta eccezione per i mini-PC che presentano dual boot, in cui l’OS complementare è spesso Android. Il nuovo Cloudsto EVO, dalle forme accattivanti e contenute, è invece un mini-PC basato su architettura Linux, che tornerà utile a chi già su PC sperimenta con Ubuntu e distribuzioni Debian.
SPECIFICHE TECNICHE
Cloudsto EVO può essere agevolmente portato nel palmo di una mano, tanto è contenuto, ed in conformità con un trend recente è in grado di offrire prestazioni superlative sempre nell’ambito del risparmio energetico su misura. L’hardware si appoggia su un processore quad-core, il performante Rockchip RK3188, dotato di una frequenza di clock di 1,6 Ghz. Le notizie sul fronte delle memorie di massa sono buone, essendo Cloudsto EVO dotato di un HDD di 8 GB espandibile con microSD.
Essendo i mini-PC dispositivi spesso “costretti” ad interfacciarsi con controller, tastiere e quant’altro la fantasia di un gamer possa suggerire, Cloudsto EVO è dotato di ben tre porte USB 2.0, un connettore Ethernet e video VGA. Il cuore del sistema operativo è Ubuntu 12.10, pronto per affrontare in velocità e stabilità le applicazioni quotidiane così come la navigazione Web. Cloudsto EVO sarà comunque a breve pronto per un upgrade notevole, in cui i limiti di capacità in termini di memoria di massa saranno duplicati.
Per questo motivo, a tutti gli hardcore-gamer è consigliato attendere fino a nuovi aggiornamenti del mini-PC; mentre chi desidera farne un PC general-purpose può comunque affidarsi alla presente versione, certi di non andare incontro a delusioni.
Lascia un commento