• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Cyanogen OS bloccherà gli spam telefonici con Truecaller

Cyanogen OS bloccherà gli spam telefonici con Truecaller

Abbiamo spesso sentito parlare di Cyanogen come l’OS di derivazione Android più apprezzato da parte della community open source, per via dei suoi feature in continua evoluzione ed il design “fresco”, tuttavia da oggi si aggiungerà un motivo in più per preferirlo ad altre ROM, e -perché no?- ad Android stesso.

La prossima versione di Cyanogen OS comprenderà infatti il cosiddetto caller ID derivato da Truecaller, applicazione già da tempo salita alla gloria di Google Play Store, per la facile identificazione in real time dei contatti telefonici di tutto il mondo, e per blocco di chiamate indesiderate, soprattutto da numeri privati e stalker.

Da queste premesse, la volontà di Cyanogen di tagliare i rapporti con Google in maniera definitiva, è ancora più evidente, offrendo servizi ancora non previsti da quest’ultima.

Ricorderemo infatti come il primo colpo teso a lasciarsi alle spalle l’intervento di Google per quanto riguarda Cyanogen venne assestato grazie alla partnership con Microsoft, che si è dimostrata alquanto interessata a sostenerla, specialmente dopo l’esperimento fallito con il curioso device Nokia Lumia che avrebbe dovuto integrare in dual boot Windows Phone e Android.

Tornando a Cyanogen, ci troveremo davanti alla nuova versione dell’ OS in grado di evitare chiamate inopportune, grazie al dialer di Truecaller integrato, che permetterà all’utente di scoprire numero, indirizzo e avatar del chiamante: è inoltre molto probabile che Truecaller sappia perfettamente di chi si tratta, grazie ad un nutrito database, continuamente arricchito, di quasi 2 milioni di numeri.

Naturalmente, non mancheranno le funzioni social: il plugin Truecaller permetterà di flaggare un numero come spam, rendendo disponibile questa informazione a tutti gli utenti dei nostri network preferiti, per aiutarli a bloccare a loro volta messaggi indesiderati.

Al momento, sono stati annunciati i primi smartphone che aggiungeranno questa feature nella loro versione di Cyanogen OS: OnePlus One e OneTouch Hero 2+, entrambi device solidi e dalle caratteristiche tecniche soddisfacenti (in particolare, il secondo è un phablet dotato di schermo full HD firmato da Alcatel, apprezzato nel suo concept dagli utenti dei device di fascia media).

Cyanogen continua quindi silenziosamente la sua guerra personale con Google, che al momento sembra essere più assorta nella creazione degli update Android Lollipop, nonché al design della prossima major release di Android M: riuscirà a superare Cyanogen, prevedendo le necessità degli utenti meglio di quanto sappia fare?

Seguiteci per trovare risposta a questa domanda, che verrà probabilmente svelata, almeno in parte, per l’imminente Google I/O 2015 previsto per fine Maggio.

10 Maggio 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy