Uno dei browser più flessibili, veloci e apprezzati di sempre da diversi anni, Google Chrome, si prepara a dare l’addio definitivo ad una delle tecnologie più controverse del web, Adobe Flash, a partire dal prossimo 1 Settembre, iniziando a bloccare i banner pubblicitari che lo utilizzano come strumento per la visualizzazione di inserzioni, in vista di un nuovo aggiornamento di sicurezza.
Come sappiamo, Flash ed i suoi relativi plugin si sono resi spesso vettori di attacchi mirati a rivelare l’identità dell’utente così come ad iniettare nel sistema script malevoli, capaci di reindirizzare la navigazione ed interferire con le normali attività del sistema.
Si è perciò deciso che, in vista dell’adozione del nuovo standard HTML 5, Flash andasse bloccato nella maggior parte dei browser di alto livello attualmente disponibili.
Google Chrome aveva annunciato da tempo questa scelta, dal punto di vista già menzionato della security così come dal miglioramento delle prestazioni di sistema: la maggior parte delle pagine in Flash richiede un uso cospicuo delle risorse di sistema, problema a cui i nuovi layout e la tecnologia di conversione dei contenuti video per il web stanno cercando di dare una soluzione.
La funzionalità che permette di bloccare ed evitare del tutto la visualizzazione dei contenuti Flash è già stata inclusa nell’ultima beta di Chrome, tuttavia verrà estesa ufficialmente nelle prossime release a partire dalla prossima settimana: chi desiderasse comunque visualizzare i contenuti non dovrà fare altro che eseguire un semplice click, all’insegna della scelta personale dell’utente.
Un aspetto interessante della vicenda, inoltre, sta nel fatto che Adobe non è diventata “nemica dichiarata” di Google per via di questa scelta: l’opzione di blocco è invece stata sviluppata collaborando, in vista di una graduale transizione ad uno standard più sicuro, leggero e veloce, quale sarà per l’appunto HTML 5, già attivo con ottimi risultati su YouTube.
Chrome è quindi uno dei browser più preparati a questo importante cambiamento che riguarderà tutti noi utenti, per poter usufruire di siti sempre più accessibili e dotati di un layout univoco: aspettiamo quindi la prossima release ufficiale, per poter dare un nostro giudizio sull’implementazione di questa nuova feature.
Lascia un commento