• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Google Glass approvati dalla FCC: tutte le novità

Google Glass approvati dalla FCC: tutte le novità

Novità per quanto riguarda gli innovativi occhiali targati Google: i Google Glass. Infatti, mentre le versioni prodotte per gli sviluppatori sono già state spedite per ampliare la base delle applicazioni per questo nuovo ed innovativo device, la Federal Communication Commission istituita per approvare i dispositivi  che sfruttano segnali radio, ha approvato questo nuovo dispositivo di Google.

glass-fcc

Secondo le indiscrezioni trapelate dalla FCC, il device dovrebbe avere un’antenna Wi-Fi 802.11 b/g e Bluetooth 4.0 con la limitazione che impone l’attivazione di una sola antenna alla volta; inoltre, caratteristica ancora più interessante sarà quella della “tecnologia audio a conduzione ossea“. E’ una tecnologia rivoluzionaria nel campo dell’elettronica di consumo, ma non tanto nel campo dell’industria bellica in cui i corpi speciali per comunicare fra loro utilizzano questa tecnologia per diminuire il livello di rumore. Questo tipo di trasmissione audio va a comunicare direttamente con la tromba di Eustachio lasciando così libera la membrana timpanica.

googleglassboneconduction

Ciò è possibile tramite le ossa della scatola cranica che che conducono le onde sonore direttamente all’organo senza passare dal timpano. Questo rappresenterebbe da un lato un vantaggio in quanto avendo il timpano libero potremo sentire i rumori che ci circondano aumentando la sicurezza per strada, ma dall’altro lato potrebbe essere un fastidio in quanto sentendo altri rumori sara difficile recepire quello che stiamo ascoltando tramite questa nuova tecnologia.

Quello che sappiamo è che già questo è un passo avanti verso tecnologie sempre più avanzate che se prima potevamo ammirare solo nei film adesso stanno diventando realtà.

Stay tuned!

2 Febbraio 2013 Archiviato in:News, Google

Andrea

22 anni e Laureando in Economia e Amministrazione Aziendale, mi piace tutto ciò che riguarda gli smartphone, in primis Android, dalle novità al tanto amato modding.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google
  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy