• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Google Plus compie quattro anni: quali novità sono in arrivo per il rivale di Facebook?

Google Plus compie quattro anni: quali novità sono in arrivo per il rivale di Facebook?

Nell’immenso contenitore rappresentato dal Web, i network quali Facebook, Twitter e Google Plus hanno da tempo occupato il podio delle alternative di condivisione di post e multimedia più noti, tuttavia evidenziando un notevole divario con la “creatura” di Big G, che nonostante i suoi quattro anni, si dimostra essere ancora ben lontana dal raggiungere l’intuizione di Zuckerberg.

Dal 28 Giugno 2011, infatti, il numero di utenti iscritti a Google Plus, nonostante un’estenuante attesa e l’iniziale accesso via invito, è aumentato, ma non a sufficienza per considerarsi un network in grado di emulare le dinamiche della piattaforma in blu in tutto e per tutto.

Google Plus compleanno

Google Plus cerca comunque di trovare modo di ampliare le proprie funzioni e capacità di tenere connesso il pubblico tramite il loro feedback, come avvenuto da qualche settimana affidando lo storage di immagini fotografiche a Google Photo, effettuando quindi una scissione vera e propria da Plus.

Le intenzioni di Big G sono comunque assai evidenti, rendere Google Plus uno strumento multipiattaforma ed universale per ogni app online e servizio web offerto, come è ormai possibile notare dall’integrazione dei commenti Youtube con il proprio account Plus, affidando inoltre parte del successo del social a Hangouts, che si vocifera stia per diventare un’app separata dalla piattaforma.

La casa di Mountain View ripone certamente più fiducia nel fortunato mondo di Android, tuttavia Plus non è ancora “defunto” come a molti detrattori piacerebbe immaginare. L’idea iniziale di “cerchia” e di suddivisione di contatti a compartimenti si era dimostrata innovativa e destinata a diventare un “game changer” rispetto a Facebook, rimanendo però non seguita da altrettante innovazioni.

La fortuna di Google sul Web continua perciò a mietere successi in una serie di applicazioni parallele a Plus, quali il sempreverde Youtube, Blogger, Drive ed Android AOSP, assieme alle iniziative developer.

Le considerazioni appena mostrate sono un chiaro indizio del fatto che l’habitat naturale di Google è l’innovazione nei device e negli OS mobile, che siamo certi di poter testimoniare nelle prossime uscite di Android M release e Nexus.

Tutto ciò si estende, ovviamente, a quello che recensiremo in anteprima nei prossimi mesi su queste pagine, augurando nel frattempo nuove idee e la scoperta di nuovi feature anche al bistrattato Google Plus.

30 Giugno 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy