A quanto pare, l’ormai celebre sfida virale nota con il nome di “Ice bucket challenge”, iniziativa sviluppata dai supporter del’ALS (associazione estera di ricerca e lotta alla sclerosi laterale amiotrofica), sembra aver coinvolto non più le sole star del mondo di Internet e dello show business, tra cui Bill Gates, Mark Zuckerberg e centinaia di altre.
La sfida è stata infatti sorprendentemente estesa al mondo degli smartphone, con un rito piuttosto inusuale che ha coinvolto Samsung Galaxy S5, l’attuale top di gamma della casa coreana, che ha nominato tre suoi rivali, tra cui iPhone 5S, Nokia Lumia 930 e HTC One M8.
Nessuno degli smartphone partecipanti, a parte S5, provvisto di IP67, sigillo ufficiale contro acqua e polvere, è provvisto di una certificazione waterproof, fatto che garantisce sicuramente un tocco di vivacità e curiosità alla sfida.
La proposta per una lotta intestina tra smartphone è stata lanciata dalla pagina Facebook ufficiale di Samsung Mobile UK, tramite un video Youtube in cui una animazione digitalizzata di Galaxy S5 annuncia il suo intento di voler prendere parte alla gara.
Nel video relativo, lo smartphone si sottopone, come di rito, ad una cascata di acqua e ghiaccio, rimanendo apparentemente illeso. Secondo la tradizione dell’Ice Bucket, S5 ha poi nominato i suoi prossimi “rivali”.
In tanti, comunque, dopo la visione del video hanno avanzato dubbi sulla proposta di Samsung, che è stata accusata di aver sfruttato una delle qualità superiori di Galaxy S5 (l’impermeabilità all’acqua) per ottenere un chiaro vantaggio sugli smartphone rivali, in particolare con la sua più grande nemesi: iPhone 5S.
Quest’ultimo, non essendo dotato di certificazione IP67, si trova in completo svantaggio rispetto al top di Samsung; tuttavia non resta che vedere se Apple sarà così coraggiosa e astuta da cogliere la sfida in modo da vincerla.
Nonostante tutto, la campagna promozionale di Ice Bucket Challenge sta di certo mietendo i suoi risultati, grazie alle donazioni dei partecipanti; malgrado si possa già prevedere che il gesto di Samsung sarà destinato a sollevare critiche, nei giorni a venire, da parte di utenti e spettatori, di certo non nuovi a queste iniziative.
Lascia un commento