Prevedere le mosse di Apple in tema iPhone risulta spesso alquanto avventuroso, grazie all’introduzione, ad ogni iterazione del suo smartphone di punta, di feature inaspettati, ma in grado di rendersi compatibili all’istante con le necessità dell’utente. Tuttavia, per quanto riguarda l’attesissimo iPhone 6S, sono trapelate alcune indiscrezioni relative al fattore design, che andrà probabilmente incontro ad alcuni cambiamenti molto significativi.
iPhone 6S è pronto a ricevere a livello di scocca almeno tre differenti design, secondo le indiscrezioni di KGI Securities, nota per le sue previsioni puntuali nell’ambito dell’high-tech: il primo, relativo ad un discreto ampliamento del display rispetto al predecessore, nell’ottica di fare spazio al nuovo strumento Force Touch, previsto anche per il trackpad di MacBook Pro a 15 pollici, che consentirà dei tap più decisi con feedback aptico, permettendoci di selezionare con chiarezza ciò che desideriamo sullo schermo.
Di conseguenza, è prevedibile che iPhone 6S si ispessirà rispetto al predecessore, per far sì che la diagonale di schermo aumentata non renda troppo sproporzionato lo smartphone; tuttavia le modifiche apportate non dovrebbero essere tali da rendere scomodo e poco ergonomico il terminale.
Il secondo probabile design prevede un dettaglio certamente minimale per molti utenti, così come potrebbe rivelarsi importante per altri: i cambiamenti cromatici della scocca; che passerebbero a tinte più intense nel tentativo di rendere iPhone 6S in tinta con Apple Watch: come sappiamo, i due dispositivi sono legati in maniera indissolubile dopo l’avvento dello smartwatch della casa di Cupertino, perciò è praticamente certo che anche i suoi colori principali verranno uniformati ad uno standard.
La terza ed ultima congettura sui nuovi modelli di iPhone 6S riguarda invece i postumi del noto Bendgate, ovvero l’infinita discussione, che ha toccato ogni fan affezionato ad Apple, riguardo il grado massimo di piegabilità del dispositivo. Per mettere a tacere una volta per tutte i rumor e le voci di corridoio circolate finora, per il nuovo 6S verrà probabilmente scelta una nuova gradazione di alluminio della scocca del dispositivo.
Ciò significa che il prossimo smartphone riceverà un update all’alluminio di tipo “serie 7000”, già sperimentato con Watch, che potrà sopportare trazioni e carichi superiori grazie alla presenza di zinco supplementare nella lega così composta: il nuovo iPhone sarà così liberamente trasportabile in qualsiasi tasca, senza necessità di particolari accorgimenti, per essere certi di scansare del tutto un nuovo “scandalo” Bendgate.
Non si è ancora del tutto certi in merito a possibili cambiamenti del comparto batteria, che continua ad essere uno dei feature il cui rinnovamento è più atteso, ed al quale i continui update a nuove versioni di iOS non sembrano dare il distacco significativo tanto voluto, nonostante sia di per sé più che buono se confrontato con altre alternative.
Attendiamo quindi che l’estate ci porti nuove rivelazioni sul terminale Apple per eccellenza, in modo da poter sperare al più presto di esaminare tutte le variazioni del caso, e sapere se si tratterà di uno smartphone di successo quanto i suoi predecessori.
Lascia un commento