Dopo aver annunciato recentemente l’arrivo ufficiale di una nuova gamma di smartphone Android incentrati su velocità di connessione e facilità d’uso, LG presenta uno dei dispositivi più interessanti dell’intera serie X, che punta ad aiutare l’utente a scegliere l’hardware più adatto alle proprie necessità: LG X Power è il suo nome, e da una prima analisi si rivela a tutti gli effetti lo smartphone che tutti dovrebbero avere a disposizione se si è alla ricerca di un’ottima autonomia durante la giornata.
LG X Power, come il nome suggerisce, è infatti dotato di una batteria della capienza di ben 4100 mAh, e punta gran parte dell’esperienza d’uso sulla possibilità di ricaricare in fretta (grazie al Quick Charge incorporato) il dispositivo, che risulta particolarmente adatto a chi non ha tempo o modo per connettere X Power per una ricarica completa.
Le specifiche tecniche, seppure non siano da top di gamma, non deludono la maggioranza degli utenti entry level: troviamo infatti al display un pannello con risoluzione 1280 x 720 pixel, 2 GB RAM ed una memoria da 16 GB espandibile fino al doppio.
La dotazione hardware prosegue con la presenza di un chipset MediaTek MT6735, un quad-core a 1,1 GHz che per scelte di autonomia non eguaglia purtroppo il comparto tecnico degli altri dispositivi della famiglia X, ovvero LG X Mach, X Style e X Max.
Nonostante questo, la navigazione tra i menu e il web surfing sono operazioni che vengono svolte molto agevolmente, malgrado si possa riscontrare di tanto in tanto nelle app più dispendiose in termini di risorse; non mancano infine le connessioni LTE, Bluetooth e GPS, assieme ad una configurazione dual SIM.
La buona navigabilità del dispositivo è favorita dalla presenza di Android Marshmallow, ed il comparto fotografico è perfettamente nella media, considerando la presenza di una fotocamera posteriore a 13 megapixel ed una frontale, da 8 megapixel, che sembra appositamente studiata per i migliori scatti a distanza ravvicinata.
La conferma relativa ai tempi di disponibilità e acquisto non è ancora stata resa nota da LG, che preferirà probabilmente optare per un rollout congiunto per tutti i suoi dispositivi della gamma X, che farà certamente furore dopo l’uscita dello smartphone modulare LG G5, uno dei più amati device di fascia alta dell’anno.
Lascia un commento