• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Lytro Illum, nuova fotocamera rivoluzionaria arriva in Italia

Lytro Illum, nuova fotocamera rivoluzionaria arriva in Italia

In ambito social network, farà piacere a molti utenti che ancora tendono a basare le proprie capacità di scatto artistico e condivisione sulle classiche reflex, sapere dell’arrivo di una nuova fotocamera destinata a modificare per sempre il modo in cui si fotografa per il Web.

Il suo nome è Lytro Illum e da tempo è conosciuta per essere un bestseller negli Stati Uniti. Illum è una delle nuove cosiddette Light Field Camera, innovativa tecnica di illuminazione che consente di dirottare colore, luce e sua intensità in un’unica immagine che esalterà ed esprimerà al massimo tonalità cromatiche e coinvolgimento emotivo del soggetto ripreso.

Lytro Illum

Oltre alla possibilità di variare le angolazioni relative alla messa a fuoco, Lytro Illum permette variazioni di angolo prospettico e composizioni a più dimensioni del soggetto, fino a costituire un’alternativa fotografica ad oggi sperimentata solamente con alcuni modelli di occhiali 3D per smart TV.

Lo studio che ha portato a questa definizione di Lytro Illum si basa su un’attenta analisi del processore grafico e dell’hardware insito nella fotocamera, in grado ora di definire le immagini con parametri impensabili grazie all’intervento della nuova branca della cosiddetta fotografia computazionale, in cui convergeranno tutte le innovazioni a livello imaging.

Al momento, Lytro Illum, che si serve del formato proprietario LTR per catturare e classificare i nuovi file immagine, ha però un considerevole svantaggio: le dimensioni delle immagini superano ben i 50 MB e devono essere rielaborati con software apposito, tra cui Lytro desktop, per ottenere risultati adeguati in postproduzione.

Per quanto riguarda i dati più rilevanti delle immagini riprese con Illum, esse saranno in formato JPEG e dalla risoluzione 2400 x 1600, la qualità luminosa dell’immagine è invece corrispondente a ben 40 Megaray.

Lytro Illum ha inoltre alla base un engine di elaborazione basato sull’onnipresente Qualcomm Snapdragon 800, utile per gestire tutte le potenzialità di una fotocamera in grado di gestire in tempo reale profondità di campo, rumore digitale ed una serie di parametri che in postproduzione faranno la differenza.

Le capacità di questa fotocamera innovativa sono quindi ben chiare: quel che occorre ora è trasformare la nicchia fotografica dei suoi formati in un progetto artistico diffuso tra tutti gli utenti amanti della tecnologia; seguiteci quindi per scoprire se Lytro Illum riuscirà in questo importante proposito.

30 Marzo 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy