• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Nintendo Figure Platform: in arrivo action figures da incorporare nei videogame

Nintendo Figure Platform: in arrivo action figures da incorporare nei videogame

La serie Skylanders, balzata agli occhi di giocatori di tutto il mondo per aver introdotto personaggi fisici con cui giocare grazie ad un apposito portale, sembra aver insegnato un concetto fondamentale alla casa di Kyoto: unendo la giocabilità del videogame alla presenza di elementi “reali”, in questo caso action figures dei personaggi, si può ottenere il titolo definitivo: qualcosa in grado di raccogliere l’attenzione dall’inizio alla fine dell’avventura.

Nintendo_Logo

Il sistema di action figures proposto da Nintendo prende il nome di “Nintendo Figure Platform”, e permetterà agli appassionati di Mario, Luigi, Yoshi e compagnia di ottenere delle piccole statuette in grado di interfacciarsi con il gioco vero e proprio, essendo compatibili sia con la piattaforma 3DS che Wii U.

Non sono ancora stati resi noti i titoli su cui risulteranno applicabili i personaggi fisici, tuttavia Nintendo si mantiene aperta a più prospettive.

Durante l’E3, evento previsto a breve sulla tabella di marcia della casa nipponica, verranno infatti presentate le possibilità di questo nuovo paradigma di cui molti attendono informazioni più dettagliate.

Ciò che è dato per certo, invece, è la presenza della tecnologia NFC (Near Field Communication), che fungerà da canale per la trasmissione di salvataggi ed info sull’avventura giocata dalla console al personaggio fisico.

Per quanto riguarda 3DS verrà inoltre previsto un lettore separato ad infrarossi, in grado di sopperire alla mancanza di tecnologia NFC, che al contrario è presente nel GamePad dedicato alla Wii U.

wii-logo

Il concept alla base del già citato Skylander e dell’altrettanto fortunato Disney Infinity viene dunque “riciclato” dal desiderio di Satoru Iwata di rendere Nintendo ancora competitiva come un tempo, dopo il recente forfait di Nintendo Wii U.

I software sviluppati per la piattaforma si preparano, come risultato paradossale, a moltiplicarsi ancora prima di nascere, ben sapendo che gli affezionati alle action figures non si lasceranno sfuggire l’opportunità di collezionarli dal primo all’ultimo.

9 Maggio 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy