Il nuovo appuntamento con la rubrica settimanale Tecnoyouth Weekly non poteva mancare e in questo articolo scopriremo quali sono state le notizie più interessanti della settimana appena trascorsa. I temi della puntata di questa settimana sono davvero molti ovvero: Nokia Lumia 930, BlackBerry Passport, Galaxy S3, iPhone 6 Plus e Shellshock.
Partiamo subito parlando del Nokia Lumia 930; per questo dispositivo infatti è iniziato il roll out per l’aggiornamento del sistema Windows Phone 8.1 Update 1. Per il top di gamma di casa Nokia giunge questo aggiornamento che aggiunge un gran numero di fix a tutti quei piccoli problemi che potevano causare qualche contrattempo agli utenti e, sempre grazie a questo aggiornamento sono state aggiunte anche molte altre funzioni che rendono ancora più performante questo dispositivo. L’arrivo di tale aggiornamento non è legato ad un’unica data ma varia da paese a paese e presto giungerà anche nel nostro.
Il mondo degli smartphone è sempre colmo di sorprese e alcuni “esemplari” sono davvero particolari, come ad esempio il nuovissimo BlackBerry Passport, uno smartphone che sicuramente si contraddistingue per la sua forma abbastanza unica (è un quadrato), con display da 4,5 pollici e anche con la presenza di una tastiera fisica QWERTY che ruba qualche centimetro sullo schermo. Le caratteristiche tecniche sono molto interessanti, ma basterà creare un cellulare un po’ diverso nelle forme per dare battaglia all’iPhone 6 appena uscito e che sta spopolando?
Questa settimana si parla anche del Samsung Galaxy S3, che sicuramente è un dispositivo ancora con una lunga vita davanti, grazie a tutte le ROM che vengono realizzate e che permettono aggiornamenti ufficiali e non per il sistema operativo di questo cellulare di casa Samsung. Questa settimana, a tal proposito sembra che sia giunto Android KitKat in modo del tutto ufficiale attraverso un porting; purtroppo, essendo ancora in fase embrionale questo lavoro, ci sono ancora molti problemi di sorta, come ad esempio il fatto che la parte telefonica ancora non funziona. Non ci resta che seguire l’evoluzione di questo lavoro sul famosissimo forum di XDA.
La notizia che ha fatto il giro del mondo questa settimana riguarda però ancora una volta iPhone 6 Plus, che purtroppo non è al centro dell’attenzione per qualcosa di positivo, ma al contrario, sembra che quest’ultimo si pieghi nel caso in cui venga impressa un po’ di forza nella parte alta di questo dispositivo. Questo problema immediatamente ha fatto il giro del mondo e prende il nome di Bendgate. L’ultimo arrivato di casa Apple subito diventa noto per questo problema che non sembra sia un caso isolato; cosa farà l’azienda di Cupertino?
Chiudiamo la serie di notizie con un altro bug chiamato Shellshock che sta creando scompiglio sul web dopo gli ingenti danni causati dal predecessori Heartbleed, il quale ha messo in ginocchio molti punti forti sulla rete. Questo bug potrebbe infatti danneggiare anche i sistemi operativi più sicuri come Linux e iOS. Nessuno è più al sicuro ora? Speriamo che si tratti unicamente di voci di corridoio e che non ci siano più altri problemi come accadde con Heartbleed.
Queste sono le principali notizie della settimana, restate con noi per altri sette giorni di notizie nel mondo della tecnologia.
hanno fatto diverse prove di confronto anche con delle presse quindi direi che si strutturalmente sono parecchio deboli negli altri telefoni applicando la stessa forza non è successo nulla chissà mai perché…