• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Popcorn Time, un vero paradiso per film in streaming

Popcorn Time, un vero paradiso per film in streaming

popcorn-time

Una vera e propria manna dal cielo per appassionati di film in streaming: Popcorn Time,  software di recente concezione che permette, ad ogni navigatore del Web, la visione di contenuti multimediali e pellicole particolarmente conosciute,  sembra essere uno degli argomenti di punta dei frequentatori abituali di siti streaming e torrent.

L’interfaccia semplice del software, di cui è possibile notare i richiami grafici a Netflix, altro servizio streaming concorrente per serie TV e film,  è sicuramente una delle chiavi della sua popolarità crescente, e sembra in qualche modo incarnare gli ideali di libera circolazione di materiale audiovisivo, nonostante le frequenti censure e chiusure di siti dedicati alla divulgazione di materiale protetto da copyright.

Un punto di vista non condiviso da molti sviluppatori open source e, naturalmente, da avidi fruitori di film, che possono ritrovare in Popcorn Time un ampio catalogo di titoli, che potranno essere visualizzati seguendo un approccio diverso dal classico hosting del file su server remoti.

Il software, infatti, si appoggia al noto protocollo di BitTorrent, permettendo di offrire le ultime novità cinematografiche pubblicate, rapidamente e comodamente sullo schermo.

Popcorn Time non si ferma alla trasmissione di tali contenuti, ed integra alcune delle funzioni già viste su popolari siti del settore come IMDB: sono presenti, infatti, informazioni e locandine dei singoli film; assieme all’indispensabile rating degli utenti e dell’anno di uscita.

Per la maggior parte dei titoli è inoltre possibile usufruire di un semplice selettore che permette la visione del film in versione 720p oppure 1080p, accompagnato da un utile servizio di attivazione sottotitoli.

L’automatizzazione dell’applicazione è sorprendente, in quanto sfrutta un insieme di API separate per la ricerca di torrent, locandine ed informazioni di vario carattere sul film, permettendo così l’eliminazione del fattore “hosting” di pellicole ed elementi coperti da copyright.

Un servizio dunque estremamente allettante, per chi non vuole rinunciare alla trasmissione dei propri contenuti preferiti e alle più recenti novità cinematografiche.

12 Marzo 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    12 Marzo 2014 alle 16:42

    Ciao Gianluca, ho appena provato e funziona tutto alla perfezione, fammi sapere se riscontri altri problemi.

    Rispondi
  2. gianluca tuccillo dice

    12 Marzo 2014 alle 15:46

    Ciao volevo chiederti come mai da quando avete aggiornato il sito non mi permette piu di cliccare sui link dei trucchi o dei giochi tramite cellulare

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy