• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Qualcomm, in arrivo una tecnologia per creare reti LTE sul proprio router

Qualcomm, in arrivo una tecnologia per creare reti LTE sul proprio router

Nonostante la copertura a livello globale delle più recenti tecnologie Wi-Fi, lo standard LTE, diffuso principalmente su smartphone e tablet next gen, continua a mietere consenso da parte degli utenti, diventando inoltre sempre più conosciuto sotto il nome di 4G.

Tra i principali obiettivi di LTE rientra la possibilità di rendere accessibile ad un numero sempre maggiore di internauti la cosiddetta banda larga, in attesa del superamento di limite di navigazione teorica a livello di 1 Gigabyte/sec.

Qualcomm LTE

Per rendere tutto questo fattibile, come sappiamo, è necessaria una struttura hardware in grado di diffondere e ricevere un segnale in grado di estendere il proprio funzionamento alle diverse frequenze su cui LTE opera.

A provvedere una risposta a questa incognita sono in arrivo alcuni router di nuova generazione firmati Qualcomm, attualmente ancora allo stadio di prototipo, che permetteranno un’ibridazione tra connessioni Wi-Fi e LTE.

Le capacità dai nuovi dispositivi router si aprirebbero così anche ai dispositivi client in grado di utilizzare questa tecnologia, in modo da poter navigare comodamente come avviene con qualsiasi device in grado di utilizzare, oggi, le connessioni Wi-Fi. Un nuovo approccio firmato Qualcomm, a breve in arrivo sulla maggioranza dei nuovi dispositivi Internet, incarnerà le specifiche di trasmissione via connessione LTE in tutto e per tutto. Lo standard permetterà, secondo i primi benchmark, delle prestazioni superiori rispetto al classico Wi-Fi, in quanto nato appositamente per supportare una rete mobile.

Dopo aver fornito i nuovi Snapdragon con 4G/LTE integrato sui propri system on a chip, Qualcomm è così sempre più vicina al rilasciare, oltre a hardware più potenti, una tecnologia che di certo potrà essere sfruttata dai nuovi smartphone top di gamma, tra cui iPhone 6S, il quale ha già in mente di raddoppiare l’afflusso di dati in download, un traguardo ambito da molti utenti, il tutto senza influire sulla durata delle batterie.

Il power saving diventa così una prerogativa per l’utilizzo del nuovo LTE di ultima concezione di Qualcomm: seguiremo quindi l’evolversi di pari passo di entrambe le tecnologie, che con i prossimi update di iOS ed Android dovrebbero significativamente espandere il loro raggio di applicazione, creando un supporto alla navigazione via smartphone stabile ed estremamente più veloce.

7 Luglio 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy