• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Realtà virtuale e Microsoft: in arrivo un nuovo headset?

Realtà virtuale e Microsoft: in arrivo un nuovo headset?

Facebook ne ha già ottenuto uno dalle prestazioni sorprendenti, e che sembra essere accreditato come la “next best thing” della scena videoludica, Sony ne ha creato uno proprio (Project Morpheus) certamente diretto a Playstation e ad innumerevoli altre applicazioni, e Microsoft, probabilmente una dei pochi big a mancare all’appello, ne sta creando uno secondo proprie specifiche.

Realtà virtuale e Microsoft

Stiamo ovviamente parlando dei virtual headset, simulatori di realtà virtuale in grado di prometterci nuove frontiere nell’interazione con videogiochi e realtà off/e online.

E’ innegabile che l’hype e l’attesa per la realtà virtuale stiano crescendo anno dopo anno, con la maggiore complessità raggiunta dalle applicazioni grafiche, e dalla sfida proposta innanzitutto da Oculus Rift -il quale non ha mancato di interessare nientemeno che Mark Zuckerberg, tanto da desiderarne l’acquisto, nonostante i piani per la sua integrazione su Facebook siano particolarmente intricati.

L’hardware team di Microsoft si troverebbe quindi in svantaggio competitivo, qualora fosse privata di un proprio headset da accompagnare a Xbox One e potenzialmente alle nuove console che le succederanno.

E’ notizia di questi ultimi giorni che la casa di Redmond sarebbe effettivamente impegnata nella creazione di un nuovo headset da presentare nientemeno che all’imminente E3 del 2015.

Nonostante Microsoft sia discretamente avanti rispetto ai concorrenti grazie a Kinect, l’esperienza di realtà virtuale immersiva coinvolgerà al completo i sensi del giocatore o dell’utente desideroso di ampliare i propri orizzonti con questo device, perciò è probabile che parte della tecnologia dedicata al body tracking incorporata in Kinect verrà sfruttata ed ampliata notevolmente nei nuovi headset firmati Microsoft.

Quello appena descritto non sarebbe, comunque, il primo tentativo della casa di Redmond di dire la propria in campo realtà virtuale: gli appassionati ricorderanno certamente il Fortaleza Project, occhiali futuristici a realtà aumentata che nelle intenzioni originali avrebbero dovuto costituire una seria sfida ai Google Glass.

Dopo un leak che ne confermava lo sviluppo, però, il progetto originale è stato interrotto per essere silentemente abbandonato, e mai più pubblicizzato da Microsoft.

Riponiamo quindi le nostre speranze sulla nuova misteriosa periferica Microsoft, attendendo il prossimo E3 previsto in Giugno.

Nel frattempo, non mancheranno di certo nuove possibilità per carpire specifiche tecniche e capacità del nuovo device, perciò rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, che riporteremo al più presto possibile.

22 Dicembre 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. roberto siragusa dice

    22 Dicembre 2014 alle 10:28

    Io sono convinto che ciò di cui si parla siano sempre i fortaleza, ma invece di essere completamente indirizzato alla realtà aumentata (credo sia una tecnologia troppo sviluppata per raggiingerla adesso), sarà un misto tra questa e realtà virtuale

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      22 Dicembre 2014 alle 15:04

      Vediamo proprio come si evolverà la situazione.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy