• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Samsung Galaxy S6 Edge, un top di gamma più vulnerabile del previsto?

Samsung Galaxy S6 Edge, un top di gamma più vulnerabile del previsto?

Dopo diversi mesi dal lancio ufficiale della variante di Galaxy S6 di Samsung più attesa, ovvero S6 Edge, i primi difetti di questo valido smartphone dal punto di vista hardware iniziano a trapelare: il tutto grazie all’intervento di Project Zero, team di Google che ha scovato circa 11 vulnerabilità a bordo di uno dei device Android high-end dell’anno.

Samsung Galaxy S6 Edge avrebbe presentato, secondo i report della squadra di Google, problemi nella gestione della versione Android implementata dalla casa coreana, avendo modificato l’edizione stock fornendo ulteriori applicazioni proprietarie, permettendo così a un numero più elevato di possibili bug di accedere alle vulnerabilità di sistema.

samsung-galaxy-s6-edge

Il tempo dedicato da Project Zero all’analisi degli 11 exploit per Galaxy S6 Edge è stato appena una settimana; una finestra capace di farci capire quanto poco occorra perché un bug prenda piede anche in dispositivi top.

Una delle vulnerabilità più gravi, a questo proposito, è stata trovata in “WifiHs20UtilityService”, un servizio capace di scansionare il filesystem ricercando archivi compressi da scompattare.

La API alla base di questo servizio non verificherebbe l’effettivo percorso dei file memorizzati, permettendo quindi a ogni malintenzionato di iniettare rootkit e software malevolo con privilegi da amministratore, impossessandosi quindi del controllo del cellulare.

Ulteriori problemi per il nuovo S6 Edge sono stati riscontrati in alcuni client software, tra cui il gestore di email, oppure nei driver utilizzati per il corretto funzionamento del dispositivo: otto delle patch necessarie a correggere questi comportamenti sono già state rilasciate nel mese passato; tuttavia anche le prossime sono in arrivo a breve, presumibilmente entro metà Novembre.

Altre vulnerabilità continuano ad essere catalogate da Samsung in base alle segnalazioni giunte dagli utenti: basterà questo a far recuperare la fiducia di Google?

Al momento Big G sembra aver apprezzato la tempestività con cui i problemi si stanno risolvendo, attenderemo quindi anche noi i bug fix definitivi per far sì che Galaxy S6 Edge possa tornare ad essere uno smartphone di ottima qualità su cui fare sempre affidamento.

5 Novembre 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy