E’ salita in testa alle cronache la notizia secondo la quale Surface Pro 4, ultimo erede della fortunata serie di tablet ibridi high-end di Microsoft sarebbe stato protagonista di una serie di disguidi a livello hardware piuttosto notevole, creando malumori a diversi utenti che si sono trovati nella condizione di non poter utilizzare il loro nuovo acquisto come si deve.
L’ottimo tablet con Windows 10 a bordo è infatti stato protagonista di surriscaldamenti improvvisi, consumi eccessivi di batteria, arresto del sistema all’avvio e inconvenienti fisici tra cui un agganciamento del display al corpo del tablet particolarmente difettoso in diversi modelli.
Un hardware di grandi possibilità che è stato quindi “maltrattato” da una fase di test probabilmente trascurata, che ha portato alla luce tutti i problemi insiti in Surface Pro 4.
Microsoft si è ovviamente prodigata a sostituire i tablet difettosi cercando di soddisfare le esigenze dei nuovi utenti, molti dei quali hanno comunque concesso a Surface una seconda opportunità grazie all’arrivo del nuovo firmware, “System hardware update: 12/17/15” reperibile presso il solito Windows Update e in grado di riportare stabilità a livello di Type Cover e soprattutto dei sistemi di puntamento utilizzati sullo schermo.
Nonostante questi aggiornamenti, il problema dei consumi energetici rimane ancora irrisolto, e verrà risolto a partire dal 2016.
La possibilità di usare Surface Pro 4 senza scatti né blocchi di sistema viene quindi garantita dall’arrivo della versione 1.1.420.0 del firmware, ulteriormente rinforzato dalla Surface App, che ha rilasciato negli ultimi giorni un aggiornamento per poter decidere quale funzione assegnare al tasto della Surface Pen con cui fino a poco tempo fa si apriva OneNote.
La personalizzazione diventerà quindi uno dei cavalli di battaglia di Surface Pro 4, non appena chiusa la parentesi relativa a questo spiacevole incidente di percorso.
La fiducia di molti utenti fedeli a Windows 10 non è quindi calata nei confronti del nuovo tablet ibrido di Microsoft.
Il 2016 sarà sicuramente l’anno in cui si concentreranno i maggiori update per l’intero sistema, per vedere finalmente il nuovo Surface e Windows 10 Mobile al massimo delle loro capacità.
Lascia un commento