Parliamo un po’ di tecnologia in senso più generale, staccandoci per un momento dal mondo degli smartphone, dei videogiochi e dei programmi che sicuramente sono molto utili ed hanno migliorato moltissimo la vita di tutti, ma che passano in secondo piano quando parliamo invece di migliorare i trasporti, il benessere della civiltà e altri aspetti di questo genere.
Il futuro delle automobili, come ben sappiamo e stiamo vedendo pian piano è legato ovviamente all’elettricità, sostituendo completamente quello che è il carburante tradizionale, ovvero il petrolio raffinato, detto comunemente benzina.
Le auto elettriche permetterebbero di trasformare completamente il volto del mondo dei trasporti e delle nostre città, eliminando completamente quelle che sono le grandi nuvole di smog che arrecano un enorme danno a tutti coloro che circolano a piedi e che respirano costantemente quest’aria dannosa.
Tesla Motors, una delle compagnie più all’avanguardia all’interno di questo campo, ha deciso di compiere un passo davvero importantissimo all’interno di questo percorso: ha pubblicato tutti i propri brevetti per le auto elettriche rendendoli utilizzabili da parte di tutti i costruttori delle auto elettriche.
Questa notizia è molto importante, poiché attraverso questi documenti sarà possibile accelerare ancora di più la ricerca in questo campo e facendo avvicinare sempre di più l’obiettivo per tutti i costruttori.
Dalla pubblicazione della notizia BMW, celebre marchio tedesco di automobili ha deciso di incontrare fin da subito i referenti della Tesla Motors per saperne qualcosa di più e magari cercare di costruire una solida alleanza che possa portare beneficio per la casa automobilistica tedesca.
L’amministratore delegato della Tesla Motors, ovvero Elon Musk, ha deciso di spiegare tutte le sue motivazioni di questa “liberalizzazione” attraverso un post sul suo blog, così che possa essere consultato da tutti.
Speriamo ovviamente questa notizia possa significare un grandioso passo in avanti nella ricerca tecnologica per i trasporti elettrici. Voi cosa ne pensate? Dite la vostra e continuate a seguirci!
Lascia un commento