• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Texas Instruments dice addio al segmento mobile?

Texas Instruments dice addio al segmento mobile?

Come ben sapete nel mercato mobile vi sono diversi produttori di Soc e piano piano stiamo imparando a conoscerne molti, i più blasonati sono il Tegra 3 di Nvidia Exynos di Samsung oppure i vari Qualcomm Snapdragon.

Texas Instruments logo

Non ne abbiamo citato uno, ovvero quello che è montato su tutti i Galaxy Nexus (puoi leggere la guida per il root) stiamo parlando del SoC OMAP prodotto da Texas Instruments, esso è considerato uno fra i migliori, visto il grande supporto della comunità Android e anche perché ha delle ottime prestazioni che riescono a stare alla pari fra le CPU più performanti del mercato.

ti-omap-5

Purtroppo dalle notizie che stanno emergendo pare che la stessa azienda ha deciso di abbandonare il settore mobile e dedicarsi ad altro, questo di certo non è una cosa buona per il settore di Android, sopratutto per che a questo punto la concorrenza diminuisce cosa che è sempre poco gradita a noi consumatori.

Anche se ci dispiace molto, possiamo ricordare che se da una parte va via una grossa azienda come Texas Instruments, dall’altra entra in gioco Intel che come sappiamo ha molto da dire nel segmento Android grazie anche alla presentazione di qualche giorno fa del nuovissimo device marchiato Motorola ma con cuore Intel.

Speriamo che però il tanto atteso OMAP 5 sia rilasciato perché prometteva davvero bene visto i suoi predecessori, per ora possiamo attendere solo le conferme o le smentite ufficiali da parte dell’azienda.

Via

27 Settembre 2012 Archiviato in:News, Hardware

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware
  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy