• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / USB 3.1, in arrivo il nuovo standard da Computex 2014

USB 3.1, in arrivo il nuovo standard da Computex 2014

In un periodo in cui Google e altre importanti web companies sono risolute nella ricerca di uno standard Internet in grado di portare le connessioni più rapide alla portata di tutti, c’è anche chi è intenzionato a fare rapidi progressi in materia di comunicazione USB.

USB-3.1-Logo

Lo standard ideato a metà degli anni ’90, che ha di fatto ridefinito il modo di connettere le proprie periferiche a PC desktop e notebook, sta infatti compiendo un nuovo giro di boa, aggiornandosi alla versione 3.1.

La lieta notizia arriva direttamente dalla Computex 2014 tenutasi a Taipei, che ha ospitato in questi giorni numerose novità in campo ultrabook e memorie RAM. Il nuovo standard, presentato in un’interessante grafica sottotitolata da “The World’s First 3.1 USB Motherboard”, presenta appunto una scheda madre MSI, che ha concorso a sua volta al Computex presentando numerosissime motherboard, basate su Intel Core 4 e 5.A queste novità si è affiancata la gamma MPower, studiata per chi ha forti esigenze di overclock.

Apparentemente, agli utenti più inesperti potrà sembrare una differenza minima, quella intercorsa tra USB 3.0 e 3.1. In realtà non è così: il nuovo paradigma di trasferimento riuscirà a portare la velocità teorica a circa 10 Gbps, di fatto moltiplicandola fino a raddoppiare i massimi standard attuali.Logo-MSI

Per chi teme di dover abbandonare i vecchi dispositivi e driver, USB 3.1 sarà comunque retrocompatibile, il che significa che potremo utilizzare comodamente lo standard 2.0, a tutt’oggi diffusissimo nella maggior parte dei device.

Per questo nuovo standard si aprono numerose possibilità dettate da una velocità iperbolica di trasferimento; tuttavia occorrerà purtroppo tempo prima che la maggioranza di producer e developer si adeguino alla nuova trasformazione in atto.

Nel frattempo, il rischio che ci auguriamo venga scongiurato è, appunto, quello che i nuovi connettori non vengano applicati ai device di fascia più bassa, per concentrarsi invece su architetture più complesse in cui la puntualità nel raccoglimento dei dati è fondamentale.

8 Giugno 2014 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy