Microsoft è in procinto di rilasciare a tutto il mondo il nuovo Windows 10 Anniversary Update, l’aggiornamento che a partire dal prossimo 2 Agosto verrà installato sui dispositivi di oltre 350 milioni di possibili utenti: dati gli ingenti numeri, la casa di Redmond avrebbe intenzione di effettuare il rollout delle immagini ISO necessarie all’aggiornamento in diverse tappe, in modo da gestire il tutto al meglio fino al completamento definitivo dell’upgrade.
Mentre gli utenti Windows si preparano a questo major update celebrativo, ed anche pieno di sorprese per quanto riguarda l’interattività con il sistema operativo, Microsoft sembra già essere proiettata nel futuro e all’opera su Windows 10 Redstone 2, prossimo importante punto della roadmap dedicata all’evoluzione dell’OS, che come è stato più volte detto sarà probabilmente l’ultimo Windows della storia, dopodiché avremo a che fare esclusivamente con aggiornamenti di maggiore o minore importanza.
Redstone 2 potrebbe veramente arrivare durante il primo trimestre 2017, pronto appena in tempo per sfruttare al massimo l’hardware dei dispositivi di nuova generazione, tra cui il laptop Surface Book 2 e il chiacchierato Surface Pro 5.
Non mancherà anche l’opportunità di interfacciarsi a Surface Phone, che tanti utenti considerano ancora una specie di chimera per via delle speculazioni circolate sul suo conto, ma sul quale Microsoft ha le idee apparentemente molto chiare a riguardo: sarà lo smartphone con cui tenterà di acquisire ancora una posizione di rilievo nel mondo mobile.
Windows 10 Redstone 2 potrebbe quindi essere l’occasione perfetta per lanciare un comparto hardware rinnovato come quello dei prodotti della gamma Surface: che Microsoft sia all’opera su un successore della release attuale è comunque fuori di dubbio secondo Buildfeed, un osservatorio sulle build interne rilasciate dai principali produttori di software: Windows 10 Anniversary Update (build 14393) è seguito da una nuova misteriosa “build 14894”, che allude sicuramente a un aggiornamento dell’OS.
Al di là delle speculazioni, per quanto riguarda Windows 10 rimane una certezza: i primi utenti a sperimentare questa nuova build saranno come sempre gli iscritti al programma Insider, che si è rivelato negli ultimi anni una delle sperimentazioni a livello di community di maggior successo per Microsoft.
Lo sviluppo e la correzione degli inevitabili bug sta andando al meglio, e di certo sarà protagonista anche del successo della prossima Redstone 2, di cui potremo ricevere altre news addirittura entro la fine dell’estate.
Lascia un commento