Xiaomi torna a far parlare di sé dopo aver presentato con gran successo di pubblico diversi prodotti durante la scorsa primavera, partendo dall’atteso activity tracker Mi Band 2 per arrivare alla variante Pro di Redmi 3, smartphone apprezzato per il suo ottimo compromesso tra hardware e prezzo. Le news provengono direttamente dal brand orientale, che ha ipotizzato l’arrivo di un nuovo smartphone top di gamma previsto per il prossimo Luglio.
La notizia ha fatto ovviamente un ampio giro sui principali social cinesi, giungendo fino all’Europa: Xiaomi continua ad essere una delle case produttrici più sostenute per la qualità dei propri dispositivi Android, su cui da sempre viene applicata una tipica personalizzazione grafica e gestionale grazie alla custom ROM MIUI. Nonostante l’arrivo di un dispositivo importante sia dato quasi per certo, rimane invece più insicura la tipologia di device con cui avremo a che fare: forse un nuovo flagship Mi Note?
Se così fosse, ci troveremmo davanti ad un phablet Xiaomi di indiscussa potenza: un ipotetico device di alta qualità come Mi Note 2 potrebbe installare un chipset Qualcomm Snapdragon 821, versione potenziata del popolarissimo Snapdragon 820 ora installato su una grande maggioranza dei top di gamma. Il display tenderà certamente a dimensioni abbastanza generose (si pensa ad un 5,7 pollici con specifiche QHD e risoluzione 1.440 per 2.560 pixel; il tutto ovviamente accompagnato da 6 GB di RAM, una quantità che sembra sposarsi alla perfezione con le ultime uscite del mondo Android.
E’ quindi chiaro che con un nuovo Xiaomi Mi Note 2 si apriranno anche le frontiere della realtà virtuale, per la quale sono allo studio smartphone sempre più in grado di dare ai visori una base hardware sufficientemente potente per l’elaborazione di scenari e immagini. Tutto questo senza ovviamente tralasciare le app più esigenti, tra cui troviamo come sempre quelle relative all’elaborazione grafica e naturalmente i videogiochi.
Va infine aggiunto che Xiaomi starebbe progettando, proprio in queste settimane, il successore di Redmi 3, nonostante nel 2016 non sia mancata una line-up molto nutrita di smartphone offerti al pubblico. Il nuovo Redmi 4 è stato mostrato in un’immagine leak assieme ad un gruppo di altri dispositivi che utilizzerà Helio X20, il processore mobile top di gamma a 10 core che MediaTek ha destinato alla produzione di smartphone e phablet top ed appena un gradino sotto il potente X25, con frequenza di clock potenziata.
In questo caso l’attesa potrebbe però ovviamente rivelarsi più lunga, considerando che per i precedenti esponenti della linea Redmi, Xiaomi ha generalmente atteso Gennaio per mostrare al pubblico il frutto dei propri sforzi. Il dubbio su cosa ci aspetti realmente in estate dal brand cinese è quindi ancora tutto da dissipare vista l’abbondanza di ipotesi; tuttavia possiamo essere certi del fatto che “qualcosa bolle in pentola” e sicuramente si tratterà di una sorpresa per moltissimi utenti orientali e occidentali.
Lascia un commento