• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Accessori e Componenti / Recensione Monitor Acer G7: il monitor equilibrato e al giusto prezzo

Recensione Monitor Acer G7: il monitor equilibrato e al giusto prezzo

Probabilmente state cercando un monitor che non costi troppo ma sia ottimo per il pc di casa vostra, buona riproduzione dei colori, buona luminosità, design intrigante, magari avete trovato quello giusto. Ecco la recensione dell’Acer G7.

DESIGN

Come già detto nell’introduzione questo monitor starà sicuramente bene all’interno della vostra stanza moderna, ha un piede a forma di X e il display sembra, da spento, senza bordi ma in realtà c’è una linea nera di circa un centimetro che percorre tutto il bordo. A mio parere avrei forse preferito un bordo un po’ rialzato dal piano stesso dato che in questo modo quando appaiono dei neri sullo schermo si noterà la differenza tra i pixel e il bordo in plastica, comunque così è sicuramente molto bello da spento. Sulla parte inferiore presenta infine un bordo più spesso con il logo Acer al centro.

La scocca è tutta in plastica lucida, non proprio il massimo per le impronte digitali, ed è abbastanza leggero e molto sottile come profilo.

Recensione Monitor G7 display

CONNETTIVITÀ

Sul retro troviamo una porta VGA, una DVI e una HDMI e ovviamente l’attacco per l’alimentazione la qualche ha il cubetto dell’alimentatore esterno così che lo schermo sia sottile, quindi dovrete trovare un buon modo per nasconderlo dietro alla vostra scrivania. Questo schermo non ha di casse interne, ma meglio così perché solitamente quelle che inseriscono nei monitor di questa fascia di prezzo sono inascoltabili.

Sotto alla parte inferiore della cornice possiamo trovare i pulsanti per la navigazione del menù, il quale non è malvagio, ci sono tutte le opzioni che ci si aspetta per questo prezzo e la navigazione è comoda, anche se mi piacerebbe sentire i tasti un po’ più responsivi.

Recensione Monitor Acer G7 colori

DISPLAY

Parliamo ora di come si vede questo schermo. Il pannello è LED IPS ed ha una risoluzione di 1920×1080 pixel, quindi FullHD e va a 60hz.

Questo schermo presenta anche una tecnologia che Acer chiama Blue light filter, che è un filtro azzurrino attivabile a scelta che vi aiuterà con i riflessi e soprattutto se foste in un ufficio con le classiche luci gialle che creano un effetto molto fastidioso sul display.

La riproduzione dei colori è molto buona per essere un monitor con un prezzo di listino intorno ai 150€, messo a confronto con il mio Dell P2416D i colori non sono molto diversi, anche se ho notato un po’ di perdita di saturazione soprattutto nei colori caldi come il giallo.

Recensione Monitor G7 monitor

Questo monitor insomma è un po’ per tutto il mercato consumer, di certo non lo consiglierei a un prosumer, se non come secondo schermo. Però come schermo da ufficio o da casa è ottimo senza troppi compromessi.

Puoi acquistarlo ad un prezzo speciale a questo LINK.

Nel caso foste interessati a scoprire quali sono i monitor top, vi consigliamo la classifica dei miglior monitor PC.

29 Aprile 2016 Archiviato in:Accessori e Componenti

Matteo Badini

Videomaker e fotografo

Appassionato di tecnologia, in tutti i campi.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. dip corner dice

    29 Aprile 2016 alle 19:52

    Ma quanti pollici?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      30 Aprile 2016 alle 12:14

      Ciao il monitor che abbiamo testato ha una diagonale da 24 pollici

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Accessori e Componenti

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy