Oggi vi proponiamo una delle migliori cuffie presenti sul mercato. La serie Beats ormai da qualche anno ha spopolato nel mondo dei dj ma anche tra le persone comuni.
Non molto accessibili dal punto di vista del prezzo (250 euro), le Mixr prodotte in collaborazione con David Guetta offrono una qualità del suono eccellente, come tutte gli altri componenti della serie Dr. Dre, per questo all’altezza del loro prezzo di mercato.
Come possiamo vedere all’interno troviamo la classica scatola rossa che fa da custodia a tutto il contenuto formato da:
- due jack da 3.5mm, uno più lungo e uno più corto con a disposizione un “telecomandino” con cui si ha la possibilità di aumentare o diminuire il volume o mettere in pausa la canzone.
- un adattatore jack più grande.
- un manuale di istruzioni.
- una guida Beats.
- un manuale di garanzia.
- ovviamente le cuffie.
- un adesivo.
Per quanto riguarda le dimensioni, queste cuffie sono molto simili alle Solo, sono leggermente più grandi, le due cuffie laterali hanno la possibilità di ruotare di 180° (novità che hanno solo questo modello e le Pro).
L’unica “delusione” a parer mio è il filo sporgente sia a destra che ha sinistra che implica una maggiore attenzione nella gestione di queste cuffie.
Dopo averle provate posso dirvi con certezza che sono ottime, e una caratteristica a loro vantaggio che non devono essere amplificate con delle ulteriori batterie come vale invece per le Studio.
Esistono di due colori sia bianco che nero e possono essere acquistate come fatto da me in un qualsiasi Apple Store, o rivenditore autorizzato.
Adesso vi lascio con il video dell’unboxing, e per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a lasciare un messaggio qui sotto.
I fili rossi che sporgono NON sono solo estetici il segnale passa da li! 🙂
Grazie per la recensione… Ma é vero che stringono troppo? hanno bassi piú controllati rispetto alle solo hd? Ad Alex: ma come i fili rossi sono solamente estetici… È da dove passa il segnale?!
Ciao, all’inizio si ci si deve abituare, il fatto è che dopo un po di tempo tendono a cedere un po e diventano comodissime, e si hanno bassi molto piu controllati ed equilibrati rispetto alle solo HD.
I fili rossi sporgenti sono soltanto estetici comunque, l’eventuale rottura non inficia il funzionamento delle cuffie. 😉
Scusa Alex, i cavetti rossi sono solo estetici?! Ma da dove passa il segnale? Grazie