• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Acer Predator: la linea computer desktop per i gamer si espande sempre più

Acer Predator: la linea computer desktop per i gamer si espande sempre più

La gamma di PC desktop e notebook Acer predator, studiata per offrire il massimo delle prestazioni multimediali in ambito gaming, è pronta a rinnovarsi grazie alle ultime novità annunciate a New York dalla casa taiwanese, sempre in prima linea per migliorare il comparto hardware dei propri computer. In particolare, i due nuovi arrivati, Predator 17 x (notebook) e Predator G1 (desktop di dimensioni ridotte) racchiudono al proprio interno un concentrato di pura tecnologia, essendo predisposti sia ai giochi next-gen che alla realtà virtuale.

Partendo dal primo potente notebook Predator 17 X, notiamo subito come i chipset Intel Core i7-6820HK ed una scheda grafica basata su architettura Maxwell NVIDIA GeForce GTX 980 costituiscono i pilastri di un gaming system che fa dell’overclocking uno dei suoi punti di forza, un potenziamento sostenibile grazie ad sistema di cooling a tripla ventola e una velocità CPU a dir poco ineguagliabile dalla maggioranza dei notebook top del momento, essendo tarata a ben 4.0 GHz, senza tralasciare le performance raggiunte dall’unità grafica (1.310 MHz) e valori di 3.7 GHz per la Video RAM.

Acer Predator 2016

A prima vista, il nuovo Predator 17 X sembrerebbe proprio quanto occorre per affrontare le ultime sfide proposte dalla realtà virtuale, e soprattutto da headset come Oculus Rift, che richiedono configurazioni assai potenti per offrire all’utente il servizio desiderato: sicuramente si tratta di un portatile più preparato che mai a gestire i visori VR più importanti e popolari in arrivo nei prossimi mesi.

Consideriamo inoltre Acer Predator G1, un desktop di potenza immane, nonostante le dimensioni relativamente ridotte rispetto ad altri computer di alta qualità multimediale, capace di supportare praticamente tutte le più avanzate configurazioni finora concepite in ambito videogames.

Si tratta di un ambiente di gioco capace di ospitare tutte le più moderne schede grafiche NVIDIA, fino alla GeForce GTX Titan X, ed ospitare in anteprima l’evoluzione del concetto di USB 3.0: il telaio di questo straordinario desktop permette trasferimenti di velocità 10 Gb/secondo grazie alla nuova USB 3.1 Type C di seconda generazione.

I chipset Intel Core di sesta generazione, la presenza di Windows 10 Home preinstallato e una RAM capace di raggiungere i 64 GB con uno standard di larghezza di banda piuttosto ampio (ovvero il nuovo DDR4) fanno di Acer Predator G1 una “macchina da guerra” del mondo gaming, potendo inoltre fregiarsi della certificazione VR Ready (pronto per la realtà virtuale di domani).

A testimonianza delle straordinarie capacità multimediali di entrambe le configurazioni della gamma Predator, Acer ha predisposto due filmati appositi, Everest VR (capace di mostrare in maniera ravvicinata e realistica cosa si provi ad essere in cima al monte più alto del mondo), e il suggestivo Mars 2030, con una panoramica a 360 gradi sul discusso pianeta rosso.

Acer rimanda quindi gli utenti, ed in particolar modo i gamer e coloro che desiderano entusiasmarsi sempre più per una realtà virtuale capace di interessare diversi settori della cyber life, a Luglio, mese in cui entrambi i sistemi debutteranno e riceveranno, senza ombra di dubbio, feedback positivi e possibilmente nuovi aggiornamenti.

26 Aprile 2016 Archiviato in:PC

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy