A qualche anno dalla presentazione di Project Ara, l’iniziativa di Google mirata a dare agli utenti la possibilità di comporre e creare il proprio smartphone ideale partendo da un hardware base, per poi evolverlo e personalizzarlo secondo le proprie esigenze, Acer presenta all’IFA 2015 un concept simile, tuttavia adattato ai PC desktop: una soluzione interessante che prende il nome di Revo Build, e si propone di darci la possibilità di creare il nostro computer ideale semplicemente impilando i componenti desiderati.
Acer Revo Build è chiaramente un progetto ispirato alle costruzioni a mattoncini Lego, in quanto ci permette di creare la nostra configurazione hardware preferita grazie a particolari magneti che uniscono i diversi componenti del nostro PC ideale.
Così, chi volesse aggiungere una scheda grafica, un disco rigido supplementare o più chipset non dovrebbe fare altro che unire i diversi componenti posandoli uno accanto all’altro, senza richiedere necessariamente delle competenze di elettronica o assemblaggio precise.
Il nuovo Revo Build si presenta quindi come un mini PC di dimensioni particolarmente contenute (ovvero 12,5 x 12,5 x 5,5 cm) in cui troviamo alcuni componenti preinstallati, tra cui un chipset Celeron Braswell di Intel unito a 8 GB di storage e un SSD da 32GB; assieme ad alcune unità di comunicazione hardware tra cui una porta USB 3.0, l’immancabile Ethernet, un’entrata HDMI e la DisplayPort per monitor.
Partendo da questa configurazione, non sarà necessario aprire il case o rimodulare la disposizione dei componenti munendosi di attrezzi, in quanto sarà sufficiente aggiungere nuovi accessori connettendoli alla base o ai lati.
Tra le applicazioni più utili che finora sono state proposte, troviamo degli accumulatori energetici supplementari, oppure sensori wireless che apriranno di certo le porte ad un Internet of Things sempre più alla portata di tutti.
La disponibilità del nuovo Revo Build sarà ufficializzata per il prossimo Ottobre, per cui Acer è pronta a dare a ognuno di noi la possibilità di creare il proprio mini-PC perfetto senza spese eclatanti e soprattutto senza investire più tanto tempo nella configurazione e nel test del funzionamento dei componenti assemblati.
Non ci resta che scoprire le prime reazioni alle capacità di questo nuovo hardware, che senza dubbio verrà imitato da molti concorrenti di Acer.
Lascia un commento