• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • HOME
  • NEWS
  • Guide Acquisto
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Home » PC » Hardware » MediaTek Helio X30, un nuovo processore top di gamma si scontra con Samsung e Qualcomm

MediaTek Helio X30, un nuovo processore top di gamma si scontra con Samsung e Qualcomm

Conosciamo da tempo MediaTek per essere stata una delle protagoniste di sempre nel mondo smartphone e tablet di fascia medio-bassa, rivolti a coloro che, pur volendo avere un dispositivo portatile con sé, non hanno intenzione di investire in un terminale high-end più di moda.

E’ da qualche tempo, tuttavia, che MediaTek sembra avere grandi cambiamenti in serbo, soprattutto per quello che riguarda il settore del chip manufacturing, la creazione di microprocessori, a quanto pare già monopolio di big del settore, tra cui la sempreverde Intel con i nuovi Skylake in dirittura d’arrivo e soprattutto Samsung, con i suoi processi produttivi a 14 nanometri, particolarmente apprezzati dalla rivale Apple.

MediaTek x30

MediaTek sta comunque cercando di rinnovare la propria immagine cercando di avvicinarsi alle proposte delle major statunitensi e coreane, dando definitiva stabilità ai propri microprocessori. Il nome di questa rivoluzione è Helio X30, successore dell’ormai noto Helio X20, conosciuto per essere il primo in ordine assoluto tra i chipset deca-core per architetture mobile.

Anche Helio X30, così come il recente predecessore, sarà basato su un’architettura a 10 core ed adotterà un processo di creazione a 16 nanometri, configurato come segue: 2 core da 1 GHz, della famiglia ARM Cortex A53, 2 core a 1.5 GHz dello stesso tipo; 2 core a 2GHz A 53 e per sopportare i carichi operativi più pesanti, 4 core a 2,5 GHz di tipo Cortex A72.

Una configurazione molto efficiente, che consente al dispositivo di decidere in autonomia quali core mantenere in standby, permettendo un utilizzo efficiente sia per applicazioni basilari che per giochi elaborati. Avvantaggiato anche il comparto videocamera, grazie alla possibilità di elaborare immagini fino a 40 MPX. Si aggiorna anche il comparto RAM (esteso alle specifiche LPDDR4) e finalmente MediaTek si apre ad una GPU degna, la potente Mali T880 che sembrerebbe, da questo punto di vista, poter uscire vincitrice dal confronto con molti nuovi arrivi per top di gamma.

La chiave della riscossa di MediaTek risiede quindi nella nuova famiglia di processori Helio, che potrebbero essere utilizzati in device relativamente low-cost, senza per questo rinunciare a velocità ed efficienza, dando l’avvio ad un 2016 veramente competitivo per il mondo mobile, che seguiremo da vicino per riportarvi le ultime informazioni a riguardo.

3 agosto 2015 Filed Under: Hardware

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy