• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Nvidia Tegra 4 | quad core a 28 nanometri con GPU da 72 core

Nvidia Tegra 4 | quad core a 28 nanometri con GPU da 72 core

Tutti gli appassionati del mondo Android conosceranno diverse CPU, che compaiono in questo sistema operativo mobile e che ha permesso a diversi produttori di primeggiare rispetto ad altri.

Molti di voi conoscono il brand Nvidia di certo chi è appassionato di PC, saprà per certo che è un’ottima casa produttrice di schede video che da qualche tempo si è buttata anche nella produzione di SoC per il sistema operativo di Google ovvero Android.

Proprio Nvidia ha dato per prima il contributo ad Android insieme ad LG per creare il primo smartphone dual core al mondo il famigerato Optimus Dual, che ricordiamo monta il Tegra 2, una CPU dual core che si comporta abbastanza bene, per quanto concerne le prestazioni.

Nvidia Tegra 4

Con il tempo lo sappiamo le cose cambiano la tecnologia si evolve ed ecco il Tegra 3, uno dei migliori SoC che conosciamo e che ha permesso a Nvidia di collaborare spalla a spalla con Google e Asus, grazie alla creazione del Nexus 7.

Di certo non dobbiamo dimenticarci la struttura del Tegra 3, che ricordiamo si basa su un architettura quad core, con in compenso un quinto core dedicato alle applicazioni che usufruiscono di poche risorse e quindi entra in funzione, permettendo di allungare la vita della batteria, abbattendo i consumi.

Il Tegra 4 stupirà infatti dalle prime voci di corridoio possiamo di certo affermare che questa nuova CPU, si baserà sulla nuova architettura Cortex A15 e sopratutto un processo produttivo davvero impressionante, infatti parliamo di 28 nanometri.

Per quanto riguarda le altre specifiche, si parla sempre di un quad core con l’inserimento del famoso Companion Core, di cui vi abbiamo descritto prima il funzionamento in breve, invece per la parte grafica il nuovo Tegra avrà a disposizione ben 72 core, che gli permetteranno di supportare schemi con risoluzione fino a 2560 x 1600 pixel, logicamente con uscita video fino a 1080 p a 120 Hz.

Nvidia Tegra

Le altre novità si baseranno sui supporti che avrà questo nuovo Tegra 4, infatti sarà fra le prime CPU ad avere un supporto nativo alle USB 3.0 ed inoltre anche alle memoria a doppio canale DDR3L.

Questo di certo permetterà a Nvidia di puntare ancora una volta ad essere fra i migliori SoC nel segmento mobile, sopratutto perché esso avrà a disposizione anche il pieno supporto alla tecnologia LTE e questo di certo sarà ancora un punto a favore per l’azienda.

Ne sapremo di più sicuramente nei prossimi eventi come il CES di Las Vegas e l’atteso MWC, dove di certo scopriremo i primi device che supporteranno questo nuovo processore e effettivamente se avremo delle prestazioni superiori e consumi inferiori come ci aspettiamo tutti.

18 Dicembre 2012 Archiviato in:Hardware Contrassegnato con: Nvidia

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy