• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / Recensione PC | Don’t Starve

Recensione PC | Don’t Starve

Don't Starve Screenshot 1

Continua la nostra rubrica dedicata ai giochi indie, ovvero quei giochi che in un certo senso vengono “snobbati” dal grande pubblico perchè non sono conosciutissimi e famosi come altri; d’altro canto, proprio in questo piccolo mondo spesso si nascondono i più grandi gioielli videoludici che passano alla storia. Oggi è il turno di Don’t Starve, un gioco particolarissimo.

Grafica e Gameplay [Voto 8]

“Sopravvivere è bello”

Don't Starve Screenshot 2

La struttura di Don’t Starve è assai particolare, non è indicato in alcun genere mainstream tipico degli altri giochi, come ad esempio FPS, RTS, GDR e tanti altri; in questo caso si tratta di un gioco di sopravvivenza in cui il piccolo protagonista deve sopravvivere in un ambiente che racchiude il deserto, la foresta e tanto altro. Raccogliendo semi, pezzi di legna e qualunque altro oggetto gli sia utile per costruire gli strumenti che gli permetteranno di vincere sulle notti sempre più oscure e gli animali selvatici che vogliono assolutamente mangiarlo nella notte più oscura.

La grafica è pienamente in cell-shading, richiamando a quei fumetti “horror” ma con un pizzico di humor, lasciando sempre quella strana sensazione dove non si capisce se si stia scherzando o meno. Sicuramente una scelta ad effetto che riesce perfettamente ad adattarsi allo stile di gioco che può essere considerato certamente un buon passatempo, per staccare un po’ la spina dai quei giochi che popolano ormai in ogni luogo i mercati dei videogiochi.

Audio [Voto 7]

“Calzante”

Don't Starve Screenshot 3

La colonna sonora e gli elementi audio sono ridotti all’essenziale come si poteva immaginare, ma non per questo sono meno efficaci della grafica. Una musica “lugubre” ma ironica accompagnerà il giocatore per tutto il menù, per poi trasformarsi in base al momento della giornata nel quale la partita è ambientato. Non vi sono doppiatori per i protagonisti (ebbene si, vi sono più personaggi da sbloccare), ma delle divertenti fisarmoniche o voci velocizzate al massimo, palesemente senza senso che danno ai giocatori un vero tocco di follia. Di classe.

Giudizio [Voto 7+]

“Fuori dagli schemi”

Don't Starve Screenshot 4

Il giudizio finale del gioco è un più che meritato sette, con qualcosa in più. Grazie alla sua struttura particolare, il gioco risulta essere un nuovo unicum, così come dovrebbero essere tutti i giochi indie, con queste caratteristiche che li distinguono dai gioconi mainstream che sono ormai sempre più uguali e con pochi elementi di novità. Don’t Starve è un buonissimo prodotto caratterizzato da tante ottime caratteristiche particolari, ma d’altro canto, proprio come è tipico di questi giochi, la longevità non è molto lunga poichè risulta essere assai ripetitivo una volta scoperto il metodo per vincere. In ogni caso, resta un buon gioco abbastanza semplice da provare in momenti di noia.

Pro

+ Grafica e sonoro adattissimi allo stile di gioco

+ Tanti personaggi da sbloccare e grande personalizzazione

Contro

– Ripetitivo alla lunga

– Può risultare ostico alle prime partite

Don't Starve Screenshot 5
Don't Starve Screenshot 7

Don't Starve Screenshot 6

27 Aprile 2013 Archiviato in:Giochi, PC Contrassegnato con: Giochi PC

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy