Ecco una recensione abbastanza particolare, dato che si tratta di un gioco poco conosciuto dal pubblico, poichè non è mainstream bensì un gioco “indie”, ovvero un prodotto sviluppato da una software house minore.
Il gioco in questione è Retrograde, un gioco palesemente arcade, in cui si comanderà una navicella che dovrà evitare gli ostacoli e al contempo catturare delle “monete” che costituiranno i suoni della colonna sonora che accompagna la partita; insomma, un incrocio tra Guitar Hero e uno shoot’em up spaziale.
Il risultato è interessante.
Grafica e gameplay [Voto 8]
“Allucinante”
Al contrario di quanto tutti potrebbero pensare, un indie game non è da buttare perchè la grafica è di altri tempi o perché non fa uso dell’Unreal Engine 3 o qualsivoglia motore grafico, anzi, alcuni prodotti sono davvero delle perle molto ben riuscite.
Questo è il caso di Retro grade, con degli effetti davvero molto spettacolari, a partire dalle ambientazioni per giungere ovviamente alle luci stereoscopiche che popolano tutti i livelli.
Il gioco ovviamente non è consigliato a coloro che soffrono a problemi di epilessia, a causa delle forti luci ed effetti davvero incessanti.
Dal punto di vista del gameplay il gioco è davvero molto particolare; da una parte questa formula mixata, in cui si cerca di fondere Guitar Hero con qualche platform già è accaduto ma con scarsi risultati.
Questa volta invece risulta essere davvero ben fatta, con un mondo che va al contrario, con oggetti da catturare e ostacoli da evitare mentre tutto scorre quasi come se fosse in un “rewind” perenne. Molto originale.
C’è da dire che la longevità è garantita e non dalla campagna, poichè composta unicamente da 10 livelli, ma dai molteplici livelli di difficoltà così come dalle altre modalità di gioco. Tutto il sistema risulta essere estremamente intuitivo.
Vi lasciamo ad un video per dare un’occhiata al gameplay di questo gioco:
Audio [Voto 7]
“Suono tecnologico”
Alla base di tutto c’è ovviamente la musica che rende tutto il gioco così particolare.
Andare a ritmo non è mai stato così divertente e infatti l’esperienza di gioco non è ridicola, anzi risulta essere molto divertente subito dopo le prime battute.
La colonna sonora è techno, con alcune influenze di elettronica, adattandosi perfettamente allo stile di gioco. Se siete amanti di questo genere, questo è il gioco che fa per voi, altrimenti, vi conviene cercare altrove.
Unica pecca per l’audio è che a volte risulta essere schiacciato, e alla lunga ripetitivo.
Giudizio [Voto 8]
“Un bel passatempo”
Tirando le somme, Retrograde risulta essere un bel gioco per rilassarsi.
Distante dai grandi colossi che dominano il mercato, richiama le vecchie glorie della sala giochi senza però essere troppo nostalgico, riuscendo ad inserire degli elementi abbastanza innovativi.
Bello e divertente per chi vuole farsi una partita al proprio computer, ma non adatto a lunghe partite.
Sicuramente sarebbe un successo se fosse realizzato per smartphone e tablet.
Pro
- Divertente e grafica allucinante
- Tante modalità
Contro
- Può essere ripetitivo
- Non è proprio una novità
Lascia un commento